Nel mondo di oggi, Final Fantasy: La leggenda dei cristalli è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Sia a livello personale che professionale, Final Fantasy: La leggenda dei cristalli ha suscitato un grande dibattito e una moltitudine di opinioni contrastanti. Dalle sue origini fino alla situazione attuale, Final Fantasy: La leggenda dei cristalli ha influenzato in modo significativo le nostre vite, influenzando vari aspetti della società. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse dimensioni e prospettive di Final Fantasy: La leggenda dei cristalli, analizzandone l’importanza e le implicazioni oggi.
Final Fantasy: La leggenda dei cristalli | |
---|---|
ファイナルファンタジー (Fainaru Fantajī) | |
Genere | fantasy, avventura, commedia |
OAV | |
Regia | Rintarō, Naoto Kanda (ep. 2), Tomohiko Ohkuda (ep. 3) |
Produttore | Tetsuo Daitoku, Yūji Takae, Yojirō Shirakawa |
Sceneggiatura | Satoru Akahori |
Musiche | Masahiko Sato |
Studio | Madhouse |
1ª edizione | 21 marzo – 21 luglio 1994 |
Episodi | 4 (completa) |
Durata ep. | 30 min |
Editore it. | Dynamic Italia (VHS) |
1ª edizione it. | 1999 |
Episodi it. | 4 (completa) |
Durata ep. it. | 30 min |
Dialoghi it. | Mutsky Erskin (traduzione), Luciano Setti (adattamento), Vincenzo Martella (consulenza) |
Studio dopp. it. | Coop. Eddy Cortese |
Dir. dopp. it. | Paolo Cortese |
Final Fantasy: La leggenda dei cristalli (ファイナルファンタジー?, Fainaru Fantajī) è un anime OAV ispirato alla celebre serie di videogiochi di ruolo Final Fantasy. L'OAV è uscito in Giappone nel 1994 mentre negli Stati Uniti è stato pubblicato da Urban Vision nel 1997 con l'uscita dei VHS. In Italia, è stato pubblicato da Dynamic Italia nel 1999.
La storia dell'anime ha luogo 200 anni dopo quelli di Final Fantasy V.
La storia si svolge nello stesso mondo di Final Fantasy V, chiamato Pianeta R, in cui tre dei quattro cristalli sono stati rubati. Gli eroi originali in Final Fantasy V sono ora le leggende del passato, e un nuovo male, Deathgyunos, è salito sulla Luna Nera e deve essere affrontato. Mido, un personaggio ricorrente di Final Fantasy V, contatta un nuovo eroe e una nuova eroina: Pritz e Rinari (discendente di Bartz). Nel corso della storia incontreranno la piratessa spaziale Rouge e il comandante Balcus.
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji - Traduzione letterale | Prima edizione | |
---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | ||
1 | Vento 「風の章」 - Kaze no shō – "Capitolo del vento" | 21 marzo 1994 | 1999 |
2 | Fuoco 「炎の章」 - Honō no shō – "Capitolo del fuoco" | 21 maggio 1994 | 1999 |
3 | Drago 「竜の章」 - Ryū no shō – "Capitolo del drago" | 21 giugno 1994 | 1999 |
4 | Stella 「星の章」 - Hoshi no shō – "Capitolo della stella" | 21 luglio 1994 | 1999 |
Personaggi | Voce giapponese | Voce italiana |
---|---|---|
Pritz | Rica Matsumoto | Massimiliano Alto |
Rinari | Yūko Minaguchi | Perla Liberatori |
Mido | Etsuko Kozakura | Alessio Ward |
Rouge | Fumi Hirano | Cinzia De Carolis |
Balcus | Shigeru Chiba | Vittorio Amandola |
Regina Rena | Hiroko Kasahara | Barbara De Bortoli |
Nell'OAV vengono utilizzate molte colonne sonore di Final Fantasy V di Nobuo Uematsu.