Filippo Florena

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Filippo Florena, esplorandone le varie sfaccettature e la sua importanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua rilevanza nella società moderna, Filippo Florena ha svolto un ruolo fondamentale in vari ambiti, influenzando la vita delle persone in modi diversi. In queste pagine ne esamineremo l'evoluzione nel tempo, ne analizzeremo le implicazioni nei diversi ambiti della vita quotidiana e rifletteremo sulla sua influenza nel mondo di oggi. Preparati a immergerti in un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Filippo Florena e scoprirai la rilevanza che ha nella nostra vita quotidiana.

Filippo Florena

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, XXII
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato4 aprile 1909 –
28 ottobre 1915
Legislaturadalla XXII (nomina XXIII)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoSinistra storica
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Filippo Florena (Santo Stefano di Camastra, 28 ottobre 1840Santo Stefano di Camastra, 28 ottobre 1915) è stato un avvocato e politico italiano. È stato deputato dall'XI alla XIV legislatura e poi dalla XVI alla XXII.

Biografia

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Grand'Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
— 21 luglio 1913

Altri progetti

Collegamenti esterni