Nel mondo di oggi, Festa dell'indipendenza del Brasile è un argomento che cattura l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Festa dell'indipendenza del Brasile è stato oggetto di dibattito, controversia e studio, generando un interesse costante in diversi ambiti. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sull’economia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Festa dell'indipendenza del Brasile è diventato un argomento di grande importanza e significato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Festa dell'indipendenza del Brasile, analizzando la sua evoluzione nel tempo ed esaminando il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
Festa dell'indipendenza del Brasile | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | Dia da Independência o Sete de Setembro |
Data | 7 settembre |
Periodo | annuale |
Celebrata in | Brasile |
Oggetto della ricorrenza | Dichiarazione di Indipendenza del Brasile dal Portogallo, nel 1822 |
Il Giorno dell'Indipendenza del Brasile (in portoghese: Dia da Independência), comunemente chiamato Sete de Setembro, è una festa nazionale osservata in Brasile il 7 settembre di ogni anno.
La data celebra la dichiarazione di Indipendenza del Brasile dal Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve avvenuta il 7 settembre 1822.
Dall'indipendenza dal Portogallo e l'acquisita sovranità statale venne istituito l'Impero del Brasile.
La ricorrenza nazionale in Brasile, il cui grande eroe dell'indipendenza fu Pietro I del Brasile, viene celebrata con parate militari, sfilate e discorsi pubblici.