In questo articolo affronteremo il tema Ferenc Hirzer, argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Ferenc Hirzer è un problema che colpisce un gran numero di persone in tutto il mondo ed è fondamentale comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questa direzione andremo ad analizzare in modo approfondito i vari aspetti legati a Ferenc Hirzer, dalla sua origine alle sue possibili soluzioni. Inoltre, esploreremo diversi punti di vista e opinioni di esperti per fare luce su questo argomento così attuale oggi. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Ferenc Hirzer!
Ferenc Hirzer | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1935 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ferenc Hirzer, noto anche come Ferenc Híres (Budapest, 21 novembre 1902 – Trento, 28 aprile 1957), è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese, di ruolo attaccante.
Ferenc Hirzer venne notato dai dirigenti della Juventus nel 1923, durante una amichevole tra i bianconeri e gli ungheresi del Törekvés. Dopo una grande prestazione, i dirigenti bianconeri decisero di tenere sott'occhio questo attaccante molto veloce (non a caso fu soprannominato successivamente "La gazzella bianconera"[1]). Hirzer, dopo aver partecipato con la Nazionale di calcio ungherese ai Giochi olimpici di Parigi del 1924, fu ingaggiato prima dai cecoslovacchi del Maccabi Brno e poi dai tedeschi dell'Union 03 Altona.
Nel 1925 passò alla Juventus, allenata dal connazionale Jenő Károly. Debuttò in maglia bianconera contro il Parma, segnando tre gol e portando la sua squadra alla vittoria per 6-1[2]. In due campionati segnò 50 reti in 43 presenze; tuttavia le restrittive norme dell'epoca sul tesseramento degli stranieri lo costrinsero a lasciare l'Italia[2] e accasarsi al MTK, della sua nativa Budapest. Nella nazionale ungherese fu anche il capitano, segnando complessivamente 14 reti in 33 presenze.
Ritornato in Italia ed intrapresa la carriera da allenatore, Hirzer guidò Mantova, Salernitana[3], Baratta Battipaglia, Anconitana-Bianchi, Liguria (in Serie A)[4], Vigevano[5], Perugia[6], Lecce[7], Sestrese, Benevento, Palmese[8], Aosta e Trento[9].
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1920-1921 | ![]() |
NB I | 10 | 0 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 10 | 0 |
1921-1922 | NB I | 22 | 5 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 22 | 5 | |
1922-1923 | NB I | 20 | 14 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 20 | 14 | |
1923-1924 | NB I | 1 | 0 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 1 | 0 | |
Totale Torekves | 53 | 19 | – | – | – | – | – | – | 53 | 19 | |||||
1925-1926 | ![]() |
PD | 26 | 35 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 26 | 35 |
1926-1927 | PD | 17 | 15 | CI | – | – | – | – | – | – | – | – | 17 | 15 | |
Totale Juventus | 43 | 50 | – | – | – | – | – | – | 43 | 50 | |||||
1927-1928 | ![]() |
NB I | 22 | 22 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 22 | 22 |
1928-1929 | NB I | 22 | 15 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 22 | 15 | |
1929-1930 | NB I | 22 | 13 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 22 | 13 | |
1930-1931 | NB I | 20 | 12 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 20 | 12 | |
1931-1932 | NB I | 21 | 6 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 21 | 6 | |
Totale Hungaria | 107 | 68 | – | – | – | – | – | – | 107 | 68 | |||||
1934-1935 | ![]() |
NB I | 9 | 1 | – | – | – | – | – | – | – | – | – | 9 | 1 |
Totale | 212 | 138 | – | – | – | – | – | – | 212 | 138 |