Femke Pluim

Negli ultimi decenni, Femke Pluim è stato oggetto di crescente interesse da parte di ricercatori, accademici e professionisti di vari settori. L’impatto di Femke Pluim sulla società moderna è innegabile, le sue implicazioni spaziano dalla sfera economica a quella culturale, compreso il campo della salute e della tecnologia. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Femke Pluim e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Dal suo ruolo nella formazione delle identità alla sua partecipazione allo sviluppo delle strategie aziendali, Femke Pluim è diventato un argomento rilevante che merita di essere esaminato da molteplici prospettive. Attraverso l'analisi di Femke Pluim, cerchiamo di far luce sulle sue implicazioni e svelarne la complessità, al fine di comprendere meglio il suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Femke Pluim
Pluim ai Mondiali di Pechino 2015
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
SocietàAmiens UC
Record
Asta 4,55 m Record nazionale (2015)
Asta 4,50 m Record nazionale (indoor - 2016)
Carriera
Nazionale
2015-Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei U20 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 12 luglio 2020

Femke Pluim (Gouda, 10 maggio 1994) è un'astista olandese.

Biografia

Pluim inizia la propria carriera sportiva nella ginnastica prima di convertirsi nel 2011 all'atletica leggera, dapprima nelle gare di velocità e nelle prove multiple e soltanto a partire dal 2013 - anno d'esordio internazionale vincendo una medaglia d'argento in Italia agli Europei juniores[1] - nel salto con l'asta.

Pluim ha debuttato con la nazionale seniores nel 2015, medesimo anno in cui ha stabilito il record nazionale nella disciplina ad Amsterdam nel corso dei campionati nazionali.[2] L'anno seguente raggiunge lo standard di qualificazione[3] per i Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, dove non è avanzata in finale.

Record nazionali

  • salto con l'asta: 4,55 m (Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, 1º agosto 2015)
  • salto con l'asta indoor: 4,50 m (Belgio (bandiera) Gand, 16 gennaio 2016)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2013 Europei U20 Italia (bandiera) Rieti Salto con l'asta   Argento 4,25 m Miglior prestazione personale
2015 Europei indoor Rep. Ceca (bandiera) Praga Salto con l'asta 16ª (q) 4,30 m
Europei U23 Estonia (bandiera) Tallinn Salto con l'asta 4,25 m
Mondiali Cina (bandiera) Pechino Salto con l'asta 21ª (q) 4,30 m
2016 Europei Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam Salto con l'asta 4,45 m
Giochi olimpici Brasile (bandiera) Rio de Janeiro Salto con l'asta 29ª (q) 4,15 m
2018 Europei Germania (bandiera) Berlino Salto con l'asta 25ª (q) 4,20 m

Campionati nazionali

  • 3 volte campionessa nazionale di salto con l'asta (2015-2017)
  • 3 volte campionessa nazionale di salto con l'asta indoor (2015-2016; 2020)

Altre competizioni internazionali

2015

Note

  1. ^ (NL) Femke Pluim pakt zilver op jeugd-EK atletiek, su studioalphen.nl, 22 luglio 2013. URL consultato il 12 luglio 2020.
  2. ^ (NL) Femke Pluim Nederlands kampioene met nieuw Nederlands record, su aav36.nl, 1º agosto 2015. URL consultato il 12 luglio 2020.
  3. ^ (NL) Femke Pluim: pieken op EK en ervaring opdoen in Rio, su studioalphen.nl, 29 febbraio 2016. URL consultato il 12 luglio 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni