Felipe González González

In questo articolo esploreremo l'impatto di Felipe González González sulla società moderna. Fin dalla sua nascita, Felipe González González ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo con gli altri. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Felipe González González si è evoluto nel tempo, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, approfondiremo le implicazioni che Felipe González González ha sulla nostra vita quotidiana, dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Felipe González González e della sua importanza nel mondo contemporaneo.

Disambiguazione – Se stai cercando il politico spagnolo, ex presidente del Governo di Spagna, vedi Felipe González.
Felipe González González

Senatore per lo Stato dell'Aguascalientes
Durata mandato1º settembre 2006 –
31 agosto 2012
PredecessoreAlfredo Reyes Velázquez
SuccessoreMartín Orozco Sandoval

Governatore dell'Aguascalientes
Durata mandato1º dicembre 1998 –
25 agosto 2004
PredecessoreOtto Granados Roldán
SuccessoreJuan José León Rubio (sostituto)
Luis Armando Reynoso

Dati generali
Partito politicoPartito Azione Nazionale (1998-2023)
UniversitàUniversità autonoma di Aguascalientes
Professioneuomo d'affari

Felipe González González (Aguascalientes, 28 gennaio 1947Aguascalientes, 24 febbraio 2023) è stato un politico messicano, governatore dell'Aguascalientes dal 1998 al 2004.

Biografia

Nato ad Aguascalientes il 28 gennaio 1947[1], si laureò presso l'Università autonoma di Aguascalientes. Divenne successivamente presidente della Coparmex (acronimo per Confederación Patronal de la República Mexicana), organizzazione messicana di datori di lavoro[2].

Carriera politica

Entrò poi in politica con il Partito Azione Nazionale. Nel 1998 si candidò alle elezioni come governatore dell'Aguascalientes, dove vinse con circa il 52% dei voti[3], battendo il candidato Héctor Hugo Olivares Ventura, militante del Partito Rivoluzionario Istituzionale[4]. Diventò il primo governatore del PAN nell'Aguascalientes[5].

Concluse la carica però prima della normale fine del mandato, nell'agosto del 2004, perché nominato dall'allora presidente messicano Vicente Fox sottosegretario dell'interno, incarico nel quale restò fino al gennaio 2006[6].

Successivamente venne eletto senatore in rappresentanza dell'Aguascalientes per il periodo 2006-2012[7]. Durante questo mandato divenne segretario della commissione dell'interno e della sicurezza pubblica.

Vita privata

Si sposò con Cony Ramírez Zermeño, con la quale ebbe quattro figli[1].

Morte

Felipe González morì ad Aguascalientes la mattina del 24 febbraio 2023 all'età di 76 anni[8].

Note

  1. ^ a b (ES) Grupo Parlamentario del PAN - Sen. Felipe González González, su web.archive.org, 27 settembre 2011. URL consultato il 1º marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  2. ^ (ES) Mariana Murillo, Fallece el ex gobernador de Aguascalientes Felipe González, su El Sol del Centro. URL consultato il 1º marzo 2023.
  3. ^ (ES) Fallece Don Felipe González González, ex gobernador de Aguascalientes, su Líder Empresarial, 24 febbraio 2023. URL consultato il 1º marzo 2023.
  4. ^ (ES) Sofía IA, Murió el ex gobernador de Aguascalientes, Felipe González, su El Heraldo de Aguascalientes. URL consultato il 1º marzo 2023.
  5. ^ (ES) Falleció Felipe González, primer gobernador del PAN en Aguascalientes, su Latin US, 24 febbraio 2023. URL consultato il 1º marzo 2023.
  6. ^ (ES) Murió Felipe González, exgobernador de Aguascalientes, su Proceso, 24 febbraio 2023. URL consultato il 1º marzo 2023.
  7. ^ (ES) Sistema de Información Legislativa-PopUp Legislador, su sil.gobernacion.gob.mx. URL consultato il 1º marzo 2023.
  8. ^ (ES) Muere Felipe González González, primer gobernador de Aguascalientes de la alternancia, su El Universal, 24 febbraio 2023. URL consultato il 1º marzo 2023.