Federazione calcistica delle Isole Marianne Settentrionali

Questa volta esploreremo l'affascinante mondo di Federazione calcistica delle Isole Marianne Settentrionali. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Federazione calcistica delle Isole Marianne Settentrionali è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione. Attraverso i suoi contributi in un campo specifico, la sua influenza sulla cultura popolare o la sua rilevanza nella storia, Federazione calcistica delle Isole Marianne Settentrionali ha lasciato un segno indelebile nel mondo. In questo articolo approfondiremo un'analisi profonda e dettagliata di Federazione calcistica delle Isole Marianne Settentrionali, esplorando le sue numerose sfaccettature e offrendo una nuova prospettiva sulla sua importanza oggi. Preparati a scoprire tutto quello che c'è da sapere su Federazione calcistica delle Isole Marianne Settentrionali!

Northern Mariana Islands Football Association
Disciplina Calcio
Fondazione2005
NazioneIsole Marianne Settentrionali (bandiera) Isole Marianne Settentrionali
ConfederazioneAFC (dal 2009)
EAFF (dal 2008)
SedeIsole Marianne Settentrionali (bandiera) Garapan
PresidenteIsole Marianne Settentrionali (bandiera) Jerry Tan
Sito ufficialewww.nmifa.com

La Federazione calcistica delle Isole Marianne Settentrionali (in inglese Northern Mariana Islands Football Association, sigla NMIFA) è l'ente che governa il calcio nelle Isole Marianne Settentrionali.

Alla federazione sono iscritti 10 club maschili (separati in due divisioni), 6 club femminili e 19 squadre giovanili[1].

Storia

La federazione fu fondata nel 2005 e inizialmente fece parte dell'Oceania Football Confederation. Nel 2008 venne accolta come membro dell'East Asian Football Federation e nel luglio 2009 l'associazione è stata ammessa come un quasi-membro da parte dell'Asian Football Confederation[2], non è membro della FIFA. La federazione gestisce e organizza il campionato locale (M-League) oltre all'attività della nazionale maschile, femminile e di quelle giovanili[2].

Note

  1. ^ (EN) NMIFA Clubs, su nmifa.com, NMIFA. URL consultato il 5 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  2. ^ a b (EN) About the NMIFA, su nmifa.com, NMIFA. URL consultato il 5 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).

Collegamenti esterni