Il tema di Fassade ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Fassade ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti di Fassade, dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo. Attraverso interviste esclusive, ricerche approfondite e analisi dettagliate, riveleremo la vera importanza di Fassade e il suo impatto sul mondo moderno.
Fassade album in studio | |
---|---|
Artista | Lacrimosa |
Pubblicazione | 2001 |
Durata | 52:55 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Symphonic metal Rock gotico Musica classica |
Etichetta | Nuclear Blast |
Produttore | Tilo Wolff |
Lacrimosa - cronologia | |
Fassade è il settimo album pubblicato dal gothic duo tedesco/finlandese Lacrimosa, nel 2001 dalla Nuclear Blast[1].
L'album riprende lo stile dell'album precedente, Elodia (1999). Comprende una grande varietà di spunti musicali che vanno dalle aspre sonorità chitarristiche del brano Liebesspiele, al dolce suono delle tastiere del brano Senses, per finire con il suono sinfonico di Fassade[1].
Il brano Fassade è suddiviso in tre parti distinte, inserite nell'album come traccia 1, 5 e 8[1]. Rappresenta anche un nuovo cambiamento di tematiche da parte dei Lacrimosa, che traggono spunto dalle proprie emozioni personali per esprimere una critica della società moderna. Il pezzo termina tuttavia con un'esaltazione dell'individualità e il ritiro del protagonista fuori dalla società.