Nel mondo di Faisal Bangal ci sono infiniti aspetti da esplorare e scoprire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Faisal Bangal è stato oggetto di controversie, dibattiti e ammirazione. In questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di Faisal Bangal, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella vita quotidiana e la sua rilevanza in un contesto globale. Attraverso un’analisi esaustiva e dettagliata, cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti che rendono Faisal Bangal un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza.
Faisal Bangal | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Mestre | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Faisal Abdul Amide Bangal (Chimoio, 5 gennaio 1995) è un calciatore mozambicano, attaccante del Mestre.
Si è trasferito in Italia all'età di 9 anni[3], iniziando poco più tardi a giocare nelle giovanili dell'Atalanta. Ha vinto lo scudetto Berretti con l'Atalanta nella stagione 2012-2013; l'anno seguente ha esordito con la Primavera neroazzurra, terminando al secondo posto nella classifica marcatori del Torneo di Viareggio con 5 reti in altrettante presenze. Il 14 marzo 2014 ha firmato il primo contratto professionistico della sua carriera, con l'Atalanta, fino al 2017.[4]
Nell'agosto del 2014 passa in prestito all'Ascoli in Lega Pro.[5] Esordisce il 31 agosto contro la Pistoiese allo stadio Melani; nel gennaio del 2015 lascia l'Ascoli, con un bilancio di 2 gol (entrambi in Coppa Italia Lega Pro) in 7 presenze (6 in campionato ed una in Coppa Italia Lega Pro) e passa sempre con la formula del prestito al San Marino. Qui gioca altre 6 partite in Lega Pro senza mai segnare ed a fine stagione fa ritorno per fine prestito all'Atalanta, che il 28 agosto 2015 lo cede in prestito gratuito per una stagione al Tuttocuoio, compagine toscana di Lega Pro; con i neroverdi gioca 9 partite senza mai segnare.
Nell'estate del 2016 si trasferisce al Teuta, club della massima serie albanese, campionato in cui esordisce il 12 settembre 2016. Conclude l'esperienza albanese con 28 presenze e 4 gol (più ulteriori 4 presenze senza reti nella coppa nazionale albanese), rimanendo svincolato al termine del contratto.
Il 22 dicembre 2018 dopo oltre un anno da svincolato viene tesserato dai bergamaschi dello Scanzorosciate[6], militanti nel campionato di Serie D; fa il suo esordio con i giallorossi il giorno seguente, subentrando dalla panchina nella partita pareggiata per 0-0 sul campo dell'Olginatese[7]. Rimane in squadra per una stagione e mezzo, passando poi al Caravaggio, altra formazione bergamasca di Serie D, nel gennaio del 2021. Per la stagione 2021-2022 si trasferisce in seguito ai milanesi dell'Alcione, a loro volta militanti in Serie D; dopo aver segnato 8 reti in 38 partite di campionato giocate, rimane all'Alcione anche nella stagione 2022-2023. Per la stagione 2023-2024 si trasferisce alla Luparense, militante sempre in Serie D: con il club padovano inizia la stagione con ottime medie realizzative (6 reti in 9 incontri di campionato), saltando però la maggior parte della stagione a causa della rottura del legamento crociato di un ginocchio. Nell'estate del 2024 si trasferisce al Mestre, altro club veneto di Serie D.
Il 5 marzo 2014 esordisce con la nazionale mozambicana nell'amichevole pareggiata per 1-1 contro l'Angola[8][9][10]. Successivamente ha giocato anche con la nazionale Under-20[11]. Torna a giocare in nazionale dopo oltre due anni, il 3 settembre 2016, giocando la partita di qualificazione alla Coppa d'Africa vinta per 1-0 contro Mauritius.
Nel marzo del 2021, a quasi cinque anni di distanza dall'ultima convocazione, torna in nazionale per disputare due partite (una delle quali anche da titolare) valevoli per le qualificazioni alla Coppa d'Africa, rispettivamente contro Ruanda e Capo Verde.
Nel 2023 viene nuovamente convocato per le qualificazioni alla Coppa d’Africa. Il 13 ottobre 2023 segna la sua prima rete in nazionale, fissando il punteggio sul momentaneo 1-0 nell'incontro amichevole poi pareggiato per 1-1 contro l'Angola.
Statistiche aggiornate al 19 novembre 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-gen. 2015 | ![]() |
LP | 6 | 0 | CI-LP | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 |
gen.-giu. 2015 | ![]() |
LP | 6 | 0 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2015-2016 | ![]() |
LP | 9 | 0 | CI-LP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
ago. 2016-2017 | ![]() |
KS | 28 | 4 | CA | 4 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 32 | 4 |
2018-2019 | ![]() |
D | 13 | 1 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
2019-2020 | D | 23 | 3 | CI-D | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 3 | |
2020-gen. 2021 | D | 13 | 1 | CI-D | -[12] | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 | |
Totale Scanzorosciate | 49 | 5 | 1 | 0 | - | - | - | - | 50 | 5 | |||||
gen.-giu. 2021 | ![]() |
D | 17 | 6 | CI-D | -[12] | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 6 |
2021-2022 | ![]() |
D | 38 | 8 | CI-D | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 39 | 9 |
2022-2023 | D | 34+2[13] | 15+2[13] | CI-D | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 38 | 19 | |
Totale Alcione | 72+2 | 23+2 | 3 | 3 | - | - | - | - | 77 | 28 | |||||
2023-2024 | ![]() |
D | 9 | 6 | CI-D | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 6 |
2024-2025 | ![]() |
D | 15 | 5 | CI-D | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 6 |
Totale carriera | 194+2 | 46+2 | 14 | 6 | - | - | - | - | 210 | 54 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Mozambico | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-3-2014 | Maputo | Mozambico ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
3-9-2016 | Maputo | Mozambico ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2017 | - | |
24-3-2021 | Kigali | Ruanda ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
30-3-2021 | Maputo | Mozambico ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
9-9-2023 | Maputo | Mozambico ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2023 | - | ![]() |
13-10-2023 | Faro | Angola ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | 1 | |
16-10-2023 | Albufeira | Mozambico ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
16-11-2023 | Maputo | Botswana ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Qual. Mondiali 2026 | - | ![]() |
19-11-2023 | Maputo | Mozambico ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 2026 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 2 |