Oggi vogliamo approfondire un argomento che riguarda tutti noi: Fabrizio Lanza. Sia che si parli dell'importanza di Fabrizio Lanza nella nostra vita quotidiana, o delle sfide che Fabrizio Lanza deve affrontare nel mondo moderno, è un argomento che merita la nostra attenzione. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Fabrizio Lanza ci offre infinite possibilità per riflettere e imparare. È quindi fondamentale esplorare questo argomento in modo approfondito, analizzandone le diverse sfaccettature e cercando di trarre conclusioni che ci permettano di comprenderne meglio la rilevanza nella nostra vita quotidiana.
Fabrizio Lanza | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 8 maggio 1948 – 24 giugno 1953 |
Legislatura | I |
Gruppo parlamentare | Misto (I legislatura) |
Circoscrizione | Sicilia |
Collegio | Palermo I |
Incarichi parlamentari | |
| |
Dati generali | |
Partito politico | PNM |
Professione | agricoltore |
Fabrizio Lanza (Palermo, 28 maggio 1896 – 20 gennaio 1976) è stato un politico italiano, consigliere comunale della città di Palermo, venne eletto nella I legislatura della Repubblica al Senato con il Partito Nazionale Monarchico.