Oggi Fable (singolo) è un argomento di grande attualità e che suscita grande interesse nella società. L'importanza di Fable (singolo) si riflette nel suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alle relazioni umane. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Fable (singolo) e la sua influenza sul mondo moderno. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, approfondiremo la complessità di Fable (singolo) e cercheremo di far luce sugli aspetti che lo rendono così affascinante e influente. Attraverso analisi, ricerche e testimonianze, miriamo a offrire una visione ampia e arricchente su Fable (singolo), invitando il lettore a riflettere e mettere in discussione la propria comprensione di questo argomento così presente nella nostra realtà.
Fable singolo discografico | |
---|---|
Artista | Robert Miles |
Pubblicazione | 27 maggio 1996 |
Durata | 3:50 |
Album di provenienza | Dreamland |
Genere | Trance Dream progressive |
Etichetta | Arista Records |
Produttore | Robert Miles |
Registrazione | 1995 |
Formati | Vinile, CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 250 000+) |
Robert Miles - cronologia | |
Fable è un singolo del compositore italiano Robert Miles, pubblicato il 27 maggio 1996 come secondo estratto dal primo album in studio Dreamland.
Fable bissa il successo di Children, arrivando alla vetta di numerose classifiche in tutto il mondo. Il brano fa parte della colonna sonora del film italiano Squillo (con Raz Degan) ed è cantato da Fiorella Quinn.
Il videoclip, diretto da Maria Mochnacz, mostra Robert Miles che si addormenta sul divano, davanti alla televisione. Sulla parete alle sue spalle, tre ragazze eseguono una coreografia di nuoto sincronizzato.
ITA singles chart[2] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimane | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | |||||||||||||||
Posizione | 8
|
2
|
2
|
1
|
1
|
1
|
1
|
2
|
2
|
2
|
3
|
3
|
1
|
3
|
4
|
5
|
8
|
9
|
Chart (1996)[3][4][5][6][7] | Peak position |
---|---|
Australian Singles Chart | 21 |
Austrian Singles Chart | 6 |
Belgian (Flanders) Singles Chart | 3 |
Belgian (Wallonia) Singles Chart | 5 |
Dutch Singles Chart | 16 |
Finnish Singles Chart | 2 |
French Singles Chart | 10 |
German Singles Chart | 3 |
Irish Singles Chart | 6 |
Italian Singles Chart | 1 |
New Zealand Singles Chart | 20 |
Norwegian Singles Chart | 15 |
Swedish Singles Chart | 11 |
Swiss Singles Chart | 3 |
UK Singles Chart | 7 |
Chart (1997) | Peak position |
U.S. Billboard Hot Dance Club Play | 1 |