Nel mondo di oggi, Fabio Depaoli è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza. Fin dalla sua comparsa, ha catturato l’attenzione di un gran numero di individui, sia per il suo impatto diretto sulla società, sia per la sua influenza in diversi ambiti. Fabio Depaoli ha generato polemiche, dibattiti e discussioni e la sua presenza continua a suscitare interesse e curiosità in coloro che desiderano comprenderne ulteriormente il significato e la portata. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Fabio Depaoli, dalla sua origine alla sua evoluzione nel presente, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva ed esauriente sull'argomento.
Fabio Depaoli | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 71[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Sampdoria | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Fabio Depaoli (Riva del Garda, 24 aprile 1997) è un calciatore italiano, difensore della Sampdoria.
Abile nel recupero palla e dotato di ottima visione di gioco,[4][5] nonché di buona tecnica e intelligenza tattica,[5] inizia la sua carriera come mezzala[4] per poi essere dirottato a terzino destro sotto la guida di D'Anna prima, e Di Carlo poi, al Chievo.[4] Può giocare anche da esterno destro di centrocampo.[4]
Dopo gli inizi nel Gruppo Sportivo Trilacum, dalla categoria Esordienti entra nel settore giovanile del Chievo completando il percorso di formazione.[6] Esordisce in Serie A il 12 marzo 2017, entrando all'89' dell'incontro Chievo-Empoli, terminato 4-0, al posto di Hetemaj.[7]
Il 22 giugno 2019 si trasferisce a titolo definitivo alla Sampdoria.[8][9] L'esordio con i colori blucerchiati avviene il 14 settembre, nella partita in casa del Napoli persa per 2-0, subentrando a Emiliano Rigoni.
Dopo 31 presenze con i blucerchiati in A, il 2 ottobre 2020 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Atalanta.[10][11] Debutta 15 giorni dopo in occasione della sconfitta per 4-1 in casa del Napoli,[12] giocando tutti i 90 minuti.[13] Tuttavia a Bergamo trova poco spazio, indi per cui il 26 gennaio 2021 il prestito viene rescisso.[14][15]
Il giorno stesso in cui ha rescisso il prestito, viene ceduto nuovamente a titolo temporaneo, questa volta al Benevento.[15][16] Tornato alla Sampdoria, fatica però a trovare spazio nella prima parte di stagione, collezionando solo 8 presenze e venendo così ceduto nel mercato invernale all'Hellas Verona in prestito con diritto di riscatto fissato a 3 milioni.[17][18] Il 13 febbraio 2022 realizza la sua prima rete in carriera (oltre che in Serie A) nel successo per 4-0 degli scaligeri contro l'Udinese.[19][20]
Dopo aver iniziato la stagione 2022-2023 in blucerchiato, il 1º settembre 2022 torna al Verona in prestito con diritto di opzione.[21]
La successiva stagione, rientrato alla Sampdoria (nel frattempo retrocessa in Serie B), segna, alla prima giornata, il suo primo gol in blucerchiato, nella vittoria per 2-1 sul campo della Ternana.[22][23] Il 24 novembre 2023, mette a referto anche la sua prima doppietta in carriera, nel successo interno per 2-1 contro lo Spezia.[5][24] Grazie alle sue prestazioni, vince il premio AIC come calciatore del mese di novembre per il campionato cadetto.[5][25]
Nel settembre 2017 viene convocato per la prima volta nella nazionale italiana Under-21, dal CT Gigi Di Biagio per le due amichevoli da disputare il 5 e 10 ottobre contro Ungheria e Marocco segnando all'esordio contro la nazionale magiara.[26]
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016-2017 | ![]() |
A | 6 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2017-2018 | A | 19 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
2018-2019 | A | 33 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
Totale Chievo | 58 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 61 | 0 | |||||
2019-2020 | ![]() |
A | 29 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 |
set. 2020 | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
2020-gen. 2021 | ![]() |
A | 5 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 7 | 0 |
gen.-giu. 2021 | ![]() |
A | 15 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2021-gen. 2022 | ![]() |
A | 6 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
gen.-giu. 2022 | ![]() |
A | 18 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 |
ago. 2022 | ![]() |
A | 3 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
set. 2022-2023 | ![]() |
A | 31+1[27] | 2+0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 32 | 2 |
Totale Verona | 49+1 | 3 | 0 | 0 | - | - | - | - | 50 | 3 | |||||
2023-2024 | ![]() |
B | 32+1[28] | 4+0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 |
2024-2025 | B | 28 | 3 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 | |
Totale Sampdoria | 100+1 | 7 | 6 | 0 | - | - | - | - | 107 | 7 | |||||
Totale carriera | 229 | 10 | 10 | 0 | 1 | 0 | - | - | 240 | 10 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-10-2017 | Budapest | Ungheria under 21 ![]() |
2 – 6 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
10-10-2017 | Ferrara | Italia under 21 ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
14-11-2017 | Frosinone | Italia under 21 ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
27-3-2018 | Novi Sad | Serbia under 21 ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
11-9-2018 | Cagliari | Italia under 21 ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |