In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Fabio Chiarodia, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo le sue implicazioni nella società odierna. Fabio Chiarodia ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza e impatto. In questa direzione analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua influenza in diversi ambiti, dalla cultura alla tecnologia. Allo stesso modo, ci concentreremo sulle sfide e sulle opportunità che Fabio Chiarodia presenta attualmente, affrontando la sua importanza in un contesto globalizzato e in continua evoluzione.
Fabio Chiarodia | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Borussia M'gladbach | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2024 | ||||||||||||||||
Fabio Cristian Chiarodia (Oldenburg, 5 giugno 2005) è un calciatore italiano con cittadinanza tedesca, difensore del Borussia M'gladbach e della nazionale Under-19 italiana.
È nato a Oldenburg, in Germania, da genitori italiani, originari di Cinto Caomaggiore, che si erano trasferiti nella città per motivi di lavoro, aprendo in seguito una gelateria nel centro storico della città.[2][3]
Ha una sorella e un fratello maggiori, Nicole e Alex: il secondo ha giocato a calcio nelle leghe amatoriali tedesche.[2][3]
Durante i suoi primi allenamenti con la prima squadra al Werder Brema, è stato soprannominato Das Küken (letteralmente, "il pulcino") dal capitano Marco Friedl, per via del suo carattere e della sua precocità.[3]
È un difensore centrale, capace di giocare sia in una difesa a quattro, sia in una a tre; è impiegabile anche come terzino sinistro e destro o da mediano. Ambidestro, è dotato di buone doti fisiche e tecniche, e risulta particolarmente abile negli anticipi e nell'impostazione del gioco.[3]
Chiarodia inizia a giocare nella squadra di calcio locale, prima di entrare a far parte del settore giovanile del Werder Brema nel 2014.[2][3] Nell'ottobre del 2021, a sedici anni, firma il suo primo contratto da professionista con la società bianco-verde.[4]
Il 10 dicembre seguente, il difensore debutta fra i professionisti, sostituendo Felix Agu nei minuti finali della partita di campionato contro il Jahn Ratisbona, vinto per 3-2. A 16 anni e 188 giorni, diventa così il più giovane esordiente nella storia del Werder, nonché il secondo più giovane nella storia della 2. Bundesliga, dietro soltanto a Efe-Kaan Sihlaroglu (che aveva esordito a 16 anni e 142 giorni).[3][5]
Il 19 ottobre 2022, Chiarodia debutta anche in coppa nazionale, prendendo il posto di Niklas Schmidt al 73º minuto dell'incontro dei preliminari contro il Paderborn, poi perso ai rigori dalla sua squadra.[6] Infine, tre giorni dopo, il difensore fa il suo esordio anche in Bundesliga, subentrando nei minuti finali della partita contro il Friburgo: a 17 anni, quattro mesi e 17 giorni, diventa il più giovane debuttante del Werder nella massima serie tedesca.[7] Il 17 marzo 2023, gioca la sua prima partita da titolare nell'incontro di campionato con il Borussia M'gladbach, conclusosi con un pareggio per 2-2: nell'occasione, a 17 anni, 9 mesi e 12 giorni, diventa il più giovane giocatore del club di Brema ad essere mai partito dal primo minuto in una partita di Bundesliga, battendo il precedente record di Nick Woltemade.[3][8][9]
Il 28 giugno 2023, Chiarodia passa a titolo definitivo al Borussia M'gladbach, in Bundesliga, con cui firma un contratto quadriennale.[10][11] Debutta con il club l'11 agosto seguente, subentrando a Franck Honorat al 72º minuto dell'incontro di coppa nazionale in casa del Bersenbrück, vinto per 7-0.[12]
Date le sue origini, Chiarodia ha potuto scegliere di rappresentare sia la Germania (suo Paese natale), sia l'Italia (di cui sono originari entrambi i genitori) negli incontri internazionali.[3]
Pur avendo inizialmente partecipato a raduni con la nazionale Under-15 tedesca, il difensore ha in seguito deciso di vestire la maglia azzurra,[3] giocando per le nazionali Under-15, Under-17 e Under-19.[13][14]
Nel maggio del 2022, è stato incluso dal selezionatore Bernardo Corradi nella rosa italiana che ha preso parte agli Europei Under-17 in Israele,[15] in cui gli Azzurrini hanno raggiunto i quarti di finale, prima di essere eliminati dai Paesi Bassi.[13]
Nel giugno del 2023, è stato convocato dal selezionatore Alberto Bollini per gli Europei Under-19 a Malta;[16] qui, ha contribuito alla vittoria del secondo titolo di categoria da parte degli Azzurrini.[17][18]
Nel dicembre del 2022, è stato convocato dal CT della nazionale maggiore italiana, Roberto Mancini, in vista di uno stage riservato ai migliori giovani talenti di interesse nazionale.[19]
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2021-2022 | ![]() |
2.BL | 1 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2022-2023 | BL | 3 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
2023-2024 | ![]() |
RL | 12 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2023-2024 | ![]() |
BL | 7 | 0 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
Totale carriera | 23 | 0 | 4 | 0 | - | - | - | - | 27 | 0 |