Nel mondo di oggi, FIFA World Player of the Year 2000 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua importanza nello sviluppo tecnologico o per la sua influenza nella sfera culturale, FIFA World Player of the Year 2000 ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e contesti. In questo articolo approfondiremo il tema FIFA World Player of the Year 2000, analizzandone le diverse dimensioni e come si è evoluto nel tempo. Dalle origini allo stato attuale, FIFA World Player of the Year 2000 è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione da parte di accademici, appassionati e curiosi.
L’edizione 2000 del FIFA World Player, 10ª edizione del premio calcistico istituito dalla FIFA, fu vinta dal francese Zinédine Zidane (Juventus).
A votare furono 150 commissari tecnici di altrettante Nazionali.
Pos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Zinédine Zidane | 370 | ![]() |
2 | ![]() |
Luís Figo | 329 | ![]() ![]() |
3 | ![]() |
Rivaldo | 263 | ![]() |
4 | ![]() |
Gabriel Batistuta | 57 | ![]() ![]() |
5 | ![]() |
Andrij Ševčenko | 48 | ![]() |
6 | ![]() |
David Beckham | 41 | ![]() |
7 | ![]() |
Thierry Henry | 35 | ![]() |
8 | ![]() |
Alessandro Nesta | 23 | ![]() |
9 | ![]() |
Patrick Kluivert | 22 | ![]() |
10 | ![]() |
Raúl | 14 | ![]() |
![]() |
Francesco Totti | 14 | ![]() |