FA Cup 1984-1985

Nel mondo di oggi, FA Cup 1984-1985 è diventato un argomento ricorrente di indiscutibile rilevanza. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla politica o sulla vita quotidiana delle persone, oggi FA Cup 1984-1985 ha acquisito un'importanza significativa. La sua influenza non si limita ad un ambito specifico, ma copre vari aspetti che vanno dalla tecnologia alla cultura. Con l'avanzare della globalizzazione, FA Cup 1984-1985 è diventato un punto di interesse comune in tutti gli angoli del mondo, generando dibattiti, riflessioni e azioni che cercano di comprenderne e affrontarne la portata e l'impatto. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di FA Cup 1984-1985 e le sue implicazioni su diversi aspetti della vita moderna.

FA Cup 1984-1985
Competizione FA Cup
Sport Calcio
Edizione 104ª
Organizzatore FA
Luogo Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Risultati
Vincitore Manchester Utd
(6º titolo)
Secondo Everton
Semi-finalisti Liverpool
Luton Town
Cronologia della competizione

La FA Cup 1984-85 fu la 104° del torneo calcistico più antico del mondo, la Football Association Challenge Cup, comunemente nota come FA Cup. La competizione fu vinta dal Manchester United, che batté l'Everton per 1–0 allo stadio Wembley dopo i tempi supplementari grazie al gol di Norman Whiteside.

Finale

Londra
18 maggio 1985, ore 15:00 (GMT 0)
Manchester Utd1 – 0
(d.t.s.)
EvertonWembley
Arbitro:  Peter Williams