Al giorno d'oggi, FA Charity Shield 1910 è diventato un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, FA Charity Shield 1910 è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi in diversi ambiti come la scienza, la cultura, la politica e la società. Questo fenomeno ha generato una serie di ripercussioni che hanno influenzato il modo in cui le persone percepiscono e si avvicinano a FA Charity Shield 1910 nella loro vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di FA Charity Shield 1910 e la sua rilevanza nel contesto attuale, fornendo un'analisi dettagliata ed esaustiva che consenta al lettore di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni nella società odierna.
FA Charity Shield 1910 Supercoppa d'Inghilterra 1910 | |
---|---|
Competizione | FA Community Shield |
Sport | ![]() |
Edizione | 3ª |
Organizzatore | The FA |
Date | 5 settembre 1910 |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Vincitore | Brighton (1º titolo) |
Secondo | Aston Villa |
Statistiche | |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 1 (1 per incontro) |
Pubblico | 15 000 (15 000 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Lo FA Charity Shield 1910, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 1910, è stata la 3ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.
Si è svolto il 5 settembre 1910 allo Stamford Bridge di Londra tra l'Aston Villa, vincitore della First Division 1909-1910, e il Brighton & Hove Albion, vincitore della Southern Football League 1909-1910.
A conquistare il titolo è stato il Brighton & Hove che ha vinto per 1-0 con rete di Charlie Webb nel corso del secondo tempo.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
Aston Villa | Vincitore della First Division 1909-1910 | Nessuna |
Brighton | Vincitore della Southern Football League 1909-1910 | Nessuna |
Londra 5 settembre 1910 | Brighton & Hove ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stamford Bridge (15.000 spett.) | ||||||
|
|
|