In questo articolo approfondiremo F3 tedesca 2010, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Per fornire una visione completa di questo problema, esploreremo vari aspetti legati a F3 tedesca 2010, dalla sua origine alle sue implicazioni attuali. Attraverso un viaggio in cui ne analizzeremo le diverse sfaccettature, intendiamo offrire uno sguardo dettagliato che permetta ai nostri lettori di comprendere in modo ampio e completo la rilevanza e l'impatto che F3 tedesca 2010 ha nella società moderna. Presentando dati, opinioni di esperti e testimonianze, cerchiamo di fornire una visione arricchente che invita alla riflessione e al dibattito su F3 tedesca 2010.
ATS Formel 3 Cup 2010 |
---|
Edizione n. 36 della F3 tedesca
|
Dati generali |
---|
Inizio | 10 aprile
|
---|
Termine | 3 ottobre
|
---|
Prove | 18
|
---|
Titoli in palio |
---|
Piloti | Tom Dilliman su Dallara F305-Volkswagen
|
---|
Trophy | Riccardo Brutschin su Dallara F305-Opel e ArtTech - OPC Challenge
|
---|
Altre edizioni |
---|
Precedente - Successiva
|
La Formula 3 tedesca 2010 è stata la 36ª stagione del campionato tedesco di Formula 3. La stagione consta di nove appuntamenti, per un totale di 18 gare.[1] Il tedesco Riccardo Brutschin si è aggiudicato il titolo per la categoria Trophy con largo anticipo, mentre il campionato principale si è deciso solo all'ultima gara disputata a Oschersleben, con Tom Dillmann che ha preceduto in classifica Daniel Abt.
Piloti e team
|
Icona
|
Classe
|
C
|
Cup
|
T
|
Trophy
|
Icona
|
Status
|
R
|
Esordiente
|
|
- I piloti ospiti sono segnati in corsivo.
Risultati e classifiche
Risultati
Classifica piloti
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio
|
Posizione
|
1°
|
2°
|
3°
|
4°
|
5°
|
6°
|
7°
|
8°
|
PP
|
GPV
|
Punti
|
10
|
8
|
6
|
5
|
4
|
3
|
2
|
1
|
1
|
1
|
|
Colore |
Risultato
|
Oro |
Vincitore
|
Argento |
2º posto
|
Bronzo |
3º posto
|
Verde |
Finito a punti
|
Blu |
Finito senza punti
|
Viola |
Ritirato (Rit)
|
Non classificato (NC)
|
Rosso |
Non qualificato (NQ)
|
Nero |
Squalificato (SQ)
|
Bianco |
Non partito (NP)
|
Bianco
|
Non ha gareggiato
|
Infortunato (INF)
|
Escluso (ES)
|
Gara cancellata (C)
|
Grassetto – Pole Corsivo – GPV
|
Note
- ^ The ATS Formula 3 Cup at the Motor Show, in formel3.de, F3 tedesca, 2 dicembre 2009. URL consultato il 4 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
- ^ Starterliste 2010 ATS Formel 3 Cup (PDF), in formel3guide.com, Formel 3 Guide. URL consultato il 3 giugno 2010.
- ^ a b c d Van Amersfoort a tre punte, in ItaliaRacing.net, Inpagina, 12 febbraio 2010. URL consultato il 12 febbraio 2010.
- ^ a b c d (EN) ATS Formula 3 Cup: title defence project against strong rivals, in Volkswagen Motorsport, Volkswagen, 11 febbraio 2010. URL consultato il 15 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
- ^ (EN) Alon Day signs to Performance, in Performance Racing, Performance Racing Europe, 7 gennaio 2010. URL consultato il 7 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2010).
- ^ (EN) Swedish F-Renault champion goes F3 with Performance Powered by Volkswagen, in Performance Racing, Performance Racing Europe, 8 febbraio 2010. URL consultato l'8 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2010).
- ^ a b c Team, in jozellerracing.com, Jo Zeller Racing. URL consultato il 27 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).
«Jo Zeller Racing is planning to enter again the following championships: F3 Euroseries (Dallara F308-Mercedes); ATS Formula 3 championship (Dallara F305 and F306 Mercedes); LO Formula Lista Junior (Mygale FB02).»
- ^ a b c (EN) Nearly all race seats assigned, in motorsport.com; formel3.de, F3 tedesca, 8 febbraio 2010. URL consultato il 15 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
- ^ (DE) Zwei Neue im ATS Formel-3-Cup, in formel3.de, F3 tedesca, 17 settembre 2010. URL consultato il 17 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
- ^ a b c d (FI) Abt jatkaa kärjessä, in formulaposti.fi, FormulaPosti, 9 aprile 2010. URL consultato il 9 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2011).
- ^ a b ADAC Masters Weekend: Sachsenring, 07.-09. Mai 2010 (PDF), su formel3.de, F3 tedesca. URL consultato il 7 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
- ^ a b (DE) Pommer: 2010 soll der Titel her, in automobilsport.com, MaP, 26 gennaio 2010. URL consultato il 15 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).
- ^ (DA) Søren Christensen, Marco Sørensen satser på ATS F3 Serien i 2010, in motorsporten.dk, Motorsporten, 3 aprile 2010. URL consultato il 6 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
- ^ Rosenqvist lancia la sfida, in ItaliaRacing.net, Inpagina, 6 agosto 2010. URL consultato il 7 agosto 2010.
- ^ a b c d (EN) Time to say goodbye, in motopark.com, Motopark Academy. URL consultato il 4 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2010).
- ^ a b Motopark annuncia i quattro piloti 2010, in ItaliaRacing.net, Inpagina, 11 dicembre 2009. URL consultato il 12 dicembre 2009.
- ^ Motopark signs René Binder, in motopark.com, Motopark Academy, 13 gennaio 2010. URL consultato il 13 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2010).
- ^ a b c (EN) New combination enters ATS Formula 3 Cup, in formel3.de, F3 tedesca, 18 marzo 2010. URL consultato il 19 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
- ^ (EN) China Sonangol, in formel3.de, F3 tedesca. URL consultato il 6 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2010).
- ^ a b c d e f g h i j La situazione del mercato piloti 2010, in ItaliaRacing.net, Inpagina, 19 marzo 2010. URL consultato il 19 marzo 2010.
- ^ FIA GT1 World Championship Nürburgring: 26. -29. August 2010 (PDF), su formel3.de, F3 tedesca. URL consultato il 24 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
- ^ (EN) Stromos ArtLine, in formel3.de, F3 tedesca. URL consultato il 14 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2010).
- ^ (FI) Otto Hokkanen, Brutschin vaihtaa luokkaa, in formulaposti.fi, FormulaPosti, 13 settembre 2010. URL consultato il 13 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2013).
- ^ (FI) Otto Hokkanen, Aleksi Tuukkanen ArtLinelle, in formulaposti.fi, FormulaPosti, 18 gennaio 2010. URL consultato il 1º febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2012).
- ^ (DE) ADAC Truck Grand Prix: Nürburgring, 23.-25. Juli 2010 (PDF), su formel3.de, F3 tedesca, 23 luglio 2010. URL consultato il 23 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
- ^ (FI) Otto Hokkanen, Riccardo Brutschin ArtLinelle, in formulaposti.fi, FormulaPosti, 26 gennaio 2010. URL consultato il 1º febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2011).
- ^ ADAC GT Masters & Friends Oschersleben: 01. -03. Oktober 2010: Ergebnis Zeittraining 1 (PDF), su formel3.de, F3 tedesca. URL consultato il 1º ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su formel3.de. URL consultato il 21 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2010).