In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ezequiel Ponce, esplorandone le origini, l'impatto e la rilevanza oggi. Fin dalla sua nascita, Ezequiel Ponce ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, scatenando dibattiti appassionati e suscitando un interesse senza precedenti. Nel corso degli anni Ezequiel Ponce si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti della società, rimanendo sempre un argomento di grande importanza. Attraverso questo articolo ci immergeremo nelle sue molteplici sfaccettature, scoprendone il vero significato e la sua influenza in diversi ambiti. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione e conoscenza di Ezequiel Ponce.
Ezequiel Ponce | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Houston Dynamo | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 giugno 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ezequiel Ponce Martínez (Rosario, 29 marzo 1997) è un calciatore argentino, attaccante degli Houston Dynamo.
È considerato dagli esperti uno dei migliori giovani talenti del calcio sudamericano, è un attaccante robusto, potente e dinamico, molto dotato tecnicamente e abile nel dribbling.[1] Tatticamente può giocare in molti ruoli offensivi, prediligendo il ruolo di prima punta. Per il suo modo di giocare è stato paragonato al connazionale Carlos Tévez.[2]
Cresce nel settore giovanile del Newell's Old Boys. Da rossonero, debutta tra i professionisti il 5 ottobre 2013, nella vittoria contro il Quilmes (2-0). Il 14 marzo 2014 timbra la sua prima presenza di sempre in una competizione internazionale, in occasione del match di Coppa Libertadores contro il Grêmio (0-0). Due giorni più tardi va a rete per la prima volta in carriera, contro il Racing Club (2-0); in tale circostanza diviene il più giovane marcatore di sempre nella storia della Primera División.[3]
Il 14 gennaio 2015 il Newell's annuncia il raggiungimento di un accordo di trasferimento futuro del calciatore argentino alla Roma.[4] Il 31 agosto 2015 il calciatore si accasa definitivamente al club capitolino.[3] Inizialmente aggregato alla formazione Primavera, il 28 novembre 2015 rimedia, nel corso della gara di UEFA Youth League contro i pari età del Barcellona (3-3), la rottura del legamento crociato anteriore destro, a causa del quale resta lontano dai campi fino all'aprile seguente.[5][6] Conclude l'annata fregiandosi del titolo di campione Primavera;[7] è inoltre nominato miglior giocatore delle final eight del torneo.[8]
Il 5 agosto 2016 viene ceduto in prestito al Granada.[9] Debutta con i biancorossi il 21 agosto seguente, nella gara di campionato contro il Villarreal (1-1), bagnando l'esordio con la sua prima marcatura con gli iberici.[10]
Di rientro a Roma, il 10 luglio 2017 è ceduto al Lilla in prestito con diritto di riscatto.[11] Esordisce con i transalpini il 6 agosto, disputando da subentrato il match di Ligue 1 vinto contro il Nantes (3-0).[12] Il 25 ottobre è invece debuttante in Coupe de la Ligue, contro il Valenciennes.[13] Timbra il suo primo centro il 29 novembre 2017, nel successo contro il Saint-Étienne (3-1).[14] Il 6 gennaio seguente bagna con una marcatura l'esordio in Coppa di Francia nel vittorioso match contro il Le Mans (4-2).[15]
Il 19 luglio 2018 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto all'AEK Atene.[16] Debutta con gli ellenici l'8 agosto, nella gara preliminare di UEFA Champions League contro il Celtic (1-1). Bagna l'esordio in Souper Ligka Ellada, datato 25 agosto 2018, con una rete, ai danni del PAS Giannina. Si ripete all'esordio in Kypello Ellados, contro il Chania Kissamikos (1-1).[17] Al termine dell'annata non viene riscattato.
Il 21 giugno 2019 viene acquisito a titolo definitivo dallo Spartak Mosca.[18] Debutta con i russi il 13 luglio 2019, nella gara di campionato contro il Soči.
Il 31 gennaio 2022 si trasferisce in prestito breve con diritto di riscatto all'Elche.[19] Al termine della stagione viene riscattato dal club spagnolo.[20]
Statistiche aggiornate al 17 giugno 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() |
PD | 17 | 4 | CA | 1 | 0 | CL | 4 | 0 | - | - | - | 22 | 4 |
2014-2015 | PD | 9 | 1 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 | |
Totale Newell's Old Boys | 26 | 5 | 2 | 0 | 4 | 0 | 32 | 5 | |||||||
2015-2016 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2016-2017 | ![]() |
PD | 25 | 2 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 2 |
2017-2018 | ![]() |
L1 | 28 | 2 | CF + CdL | 2+2 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 3 |
2018-2019 | ![]() |
SL | 27 | 16 | CG | 7 | 5 | UCL | 9[21] | 0 | - | - | - | 43 | 21 |
2019-2020 | ![]() |
PL | 27 | 6 | KR | 3 | 3 | UEL | 4[22] | 2[22] | - | - | - | 34 | 11 |
2020-2021 | PL | 25 | 9 | KR | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 10 | |
2021-gen. 2022 | PL | 7 | 4 | KR | 0 | 0 | UCL+UEL | 2[22]+2 | 0 | - | - | - | 11 | 4 | |
Totale Spartak Mosca | 59 | 19 | 6 | 4 | 8 | 2 | - | - | 73 | 25 | |||||
gen.-giu. 2022 | ![]() |
PD | 13 | 1 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
2022-2023 | PD | 34 | 4 | CR | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 37 | 6 | |
Totale Elche | 47 | 5 | 3 | 2 | - | - | - | - | 50 | 7 | |||||
2023-2024 | ![]() |
SLE | 2 | 1 | CG | 0 | 0 | UCL+UEL | 2[23]+1 | 0+1 | - | - | - | 5 | 2 |
Totale AEK Atene | 29 | 17 | 7 | 5 | 12 | 1 | - | - | 48 | 23 | |||||
Totale carriera | 214 | 50 | 24 | 12 | 24 | 3 | - | - | 262 | 65 |