Ex abrupto

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Ex abrupto, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse delle persone di tutto il mondo. Con una ricca storia e un'influenza significativa su diversi aspetti della vita quotidiana, Ex abrupto ha svolto nel tempo un ruolo fondamentale nella società. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo i diversi aspetti e dimensioni di Ex abrupto, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Che tu sia un esperto di Ex abrupto o che tu sia semplicemente interessato a questo argomento, questo articolo ti fornirà informazioni preziose e prospettive uniche che ti permetteranno di comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.

Ex abrupto è una locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa "improvvisamente". Deriva dal participio perfetto del verbo abrumpo «interrompere, troncare»; quindi spezzato, tronco, a precipizio. Usata in contesti diversi, mette in rilievo nettamente il carattere improvviso, celere e inaspettato della situazione.

Esempio d'uso: Cicerone inizia ex abrupto la prima delle orazioni Catilinarie con la famosa invettiva «Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?» che, tradotta letteralmente, significa «Fino a quando dunque, Catilina, abuserai della nostra pazienza?».

Voci correlate