Eutoxeres

Oggi, Eutoxeres è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle decisioni politiche, Eutoxeres si è posizionato come argomento centrale nelle conversazioni e nei dibattiti attuali. Per comprendere meglio questo fenomeno è importante analizzarne le diverse dimensioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature di Eutoxeres e il modo in cui hanno modellato e influenzato il nostro ambiente.

Eutoxeres
Illustrazione di Eutoxeres condamini da Una monografia sui Trochilidi di John Gould, 1849
Classificazione scientifica
DominioEukarya
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaPhaethornithinae
GenereEutoxeres
Reichenbach, 1849
Nomi comuni

Falcetti

Eutoxeres Reichenbach, 1849 è un genere di uccelli della famiglia Trochilidae noti come falcetti.[1]

Distribuzione e habitat

I falcetti abitano il sottobosco delle foreste umide e delle foreste di montagna. Entrambe le specie vivono nella costa pacifica del Sudamerica settentrionale, mentre il falcetto codabianca è presente anche negli stati centroamericani di Costa Rica e Panama[1].

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 30 aprile 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Eutoxeres, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.