Euridice (figlia di Lacedemone)

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di var1. Dal suo impatto sulla società moderna alle sue origini storiche, intraprenderemo un viaggio attraverso le sue diverse sfaccettature. Var1 è stato oggetto di dibattito e discussione in molteplici ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esamineremo la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Scopriremo come var1 ha plasmato la nostra comprensione del mondo che ci circonda e ha contribuito al modo in cui ci relazioniamo con esso. Preparati ad approfondire un'analisi approfondita e informativa di questo entusiasmante argomento.

Euridice
Nome orig.Εὐρυδίκη
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
Luogo di nascitaSparta
ProfessioneRegina di Argo

Euridice (in greco antico: Εὐρυδίκη?, Eurydìkē) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Lacedemone, il leggendario fondatore di Sparta e moglie di Acrisio, re di Argo che la rese madre di Danae[1][2][3].

Igino, come moglie di Acrisio la chiama Aganippe[4].

Mitologia

Ad essa era attribuita la consacrazione del tempio di Era Argiva a Sparta[3].

Note