In questo articolo vogliamo affrontare la questione Esteban González (giocatore di calcio a 5), che negli ultimi anni ha acquisito un’importanza senza precedenti. Esteban González (giocatore di calcio a 5) è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti in vari campi e ha generato un intenso dibattito in tutto il mondo. Sono molti gli aspetti che si possono approfondire a questo riguardo, dall’impatto sulla società alle implicazioni in ambito economico. In questa direzione intendiamo approfondire le diverse prospettive esistenti su Esteban González (giocatore di calcio a 5), nonché i possibili scenari futuri che potrebbero nascere dalla sua evoluzione. Si tratta senza dubbio di un argomento di grande complessità e portata, per cui è fondamentale analizzarlo da molteplici angolazioni per comprenderne appieno l’importanza e il significato oggi.
Esteban Carlos González (Buenos Aires, 13 maggio 1977) è un ex giocatore di calcio a 5 argentino, campione sudamericano con la nazionale argentina nel 2003.
Carriera
Terminale offensivo, utilizzato prevalentemente come pivot, ha ottenuto le maggiori soddisfazioni con la maglia della nazionale argentina."Yony" González è infatti celebre per aver realizzato il gol decisivo[1] grazie a cui l'Argentina sconfisse per la prima volta il Brasile in un incontro ufficiale (3-2 ai supplementari nella finale della Coppa KL World giocata nel giugno 2003 in Malesia)[2]. Qualche mese più tardi fa parte della selezione albiceleste che vince la Copa América 2003, interrompendo l'egemonia brasiliana che durava da sette edizioni consecutive. A livello di club ha giocato prevalentemente nel campionato argentino e in quello italiano (con il Nepi vinse una Coppa Italia), con una breve parentesi in quello spagnolo. Ha concluso la carriera ad appena 32 anni in seguito a un grave infortunio ai legamenti crociati, procuratosi mentre giocava un torneo amatoriale senza l'autorizzazione della società per cui era tesserato[3].
Palmarès
Competizioni nazionali
- Nepi: 2004-2005
Competizioni internazionali
- Argentina 2003
Note