Nel mondo moderno, Esiliiga 2006 ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Fin dalla sua scoperta o comparsa, Esiliiga 2006 ha avuto un impatto significativo sulla società, sulla cultura, sull’economia e sulla tecnologia. La sua influenza si è diffusa a livello globale, colpendo tutte le persone direttamente o indirettamente. In questo articolo esploreremo il ruolo di Esiliiga 2006 in diversi aspetti della vita quotidiana e la sua importanza nel mondo di oggi. Dalla sua origine fino al suo impatto attuale, Esiliiga 2006 ha lasciato un segno indelebile nella storia e rimane un argomento rilevante anche oggi.
Esiliiga 2006 | |
---|---|
Competizione | Esiliiga |
Sport | ![]() |
Edizione | 16ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dall'11 marzo 2006 al 18 novembre 2006 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Levadia Tallinn 2 |
Promozioni | Kuressaare Kalev Tallinn |
Retrocessioni | Dünamo Tallinn Lootus Kohtla-Järve |
Statistiche | |
Incontri disputati | 182 |
Gol segnati | 666 (3,66 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
L'edizione 2006 fu la 16ª edizione dell'Esiliiga. Vide la vittoria finale del Levadia Tallinn 2.
Più della metà delle squadre cambiarono: infatti nella precedente stagione due squadre ottennero la promozione e tre vennero retrocesse. A queste va aggiunto il Tervis Pärnu che non si iscrisse.
Le sei assenti furono sostituite dalle due neo retrocesse, da due neo promosse (il Pärnu Pataljoni rinunciò all'iscrizione) e dalle formazioni riserve di Tulevik Viljandi e Flora Tallinn.
Le 10 squadre partecipanti disputarono il campionato incontrandosi in due gironi di andata e e due di ritorno, per un totale di 36 giornate. Erano previste una promozione diretta, un play-off spareggio con la penultima (nona) di Meistriliiga, due retrocessioni dirette e un play-out.
Le formazioni riserve delle squadre di Meistriliiga (Tulevik Viljandi 2, Levadia Tallinn 2, Flora Tallinn 2 e TVMK Tallinn 2) erano impossibilitate ad essere promosse.
Club | Città | Stagione precedente |
---|---|---|
Elva | Elva | 7° in Esiliiga |
Dünamo Tallinn | Tallinn | 10° in Meistriliiga, retrocesso |
Flora Tallinn II | Tallinn | Squadra di nuova fondazione |
Kalev Tallinn | Tallinn | 4° in Esiliiga |
Kalju Nõmme | Tallinn | 1º nel girone Nord/Est di II Liiga |
Kuressaare | Kuressaare | 9° in Meistriliiga, retrocesso dopo spareggio |
Levadia Tallinn 2 | Tallinn | 2° in Esiliiga |
Lootus Kohtla-Järve | Kohtla-Järve | 2º nel girone Nord/Est di II Liiga |
Tulevik Viljandi 2 | Viljandi | Squadra di nuova fondazione |
TVMK Tallinn 2 | Tallinn | 6° in Esiliiga |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Levadia Tallinn 2 *[1] | 88 | 36 | 28 | 4 | 4 | 132 | 24 | +108 | |
![]() |
2 | Kuressaare | 71 | 36 | 22 | 5 | 9 | 64 | 44 | +20 |
![]() |
3 | Kalev Tallinn | 66 | 36 | 20 | 6 | 10 | 84 | 63 | +21 |
4 | Flora Tallinn II * | 60 | 36 | 19 | 3 | 14 | 81 | 56 | +25 | |
5 | Kalju Nõmme | 59 | 36 | 18 | 5 | 13 | 76 | 80 | -4 | |
6 | TVMK Tallinn 2 * | 55 | 36 | 17 | 4 | 15 | 66 | 63 | +3 | |
7 | Tulevik Viljandi 2 * | 38 | 36 | 9 | 11 | 16 | 53 | 52 | +1 | |
![]() |
8 | Lootus Kohtla-Järve | 33 | 36 | 10 | 3 | 23 | 46 | 99 | -53 |
![]() |
9 | Dünamo Tallinn | 29 | 36 | 11 | 1 | 24 | 44 | 85 | -41 |
![]() |
10 | Elva | 15 | 36 | 4 | 3 | 29 | 20 | 100 | -80 |
(*)squadra ineleggibile per la promozione.
8 novembre 2006 | Kalev Tallinn | 0 – 0 | Tulevik Viljandi | (50 spett.) |
12 novembre 2006 | Tulevik Viljandi | 1 – 1 | Kalev Tallinn | (90 spett.) | ||||||
|
Kalev Tallinn promossa per la regola dei gol fuori casa, Tulevik Viljandi retrocesso in Esiliiga[2]. In seguito entrambe le partite furono assegnate a tavolino 3–0 al Kalev Tallinn, dato che il Tulevik Viljandi schierò un giocatore irregolarmente.
12 novembre 2006 | Kalev Sillamäe | 5 – 1 | Lootus Kohtla-Järve |
18 novembre 2006 | Lootus Kohtla-Järve | 1 – 3 | Kalev Sillamäe |