Eros Baccalini

Al giorno d'oggi, Eros Baccalini è diventato un argomento ricorrente nelle nostre conversazioni quotidiane. Sia sul posto di lavoro, in politica, nella cultura popolare o nelle nostre relazioni personali, Eros Baccalini è presente in una forma o nell'altra. Tuttavia, nonostante la sua ubiquità, ci sono ancora molte domande e dubbi su Eros Baccalini. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Eros Baccalini, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna. Attraverso uno sguardo critico e riflessivo cercheremo di comprendere meglio cosa sia realmente Eros Baccalini e come influenzi la nostra vita.

Eros Baccalini
Eros Baccalini con la maglia del Bari
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1963
Carriera
Squadre di club1
1948-1952Spezia46 (10)
1952-1954Lucchese51 (14)
1954-1959Bari117 (28)
1959-1963Siracusa118 (29)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Eros Baccalini (La Spezia, 16 novembre 1930La Spezia, 8 luglio 2016) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Era regista.[1] Giocò in Serie A con il Bari.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bari: 1954-1955

Note

  1. ^ 1908-1998: 90 Bari - Gianni Antonucci; Corcelli editore, Bari, 1998. pag. 460

Collegamenti esterni