Eroe nazionale dell'Azerbaigian

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Eroe nazionale dell'Azerbaigian, esplorandone le diverse sfaccettature, caratteristiche e significato nella società odierna. Dal suo impatto sulla storia alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, Eroe nazionale dell'Azerbaigian ha catturato l'attenzione di studiosi, esperti e appassionati. In questo senso, ne affronteremo le origini, l'evoluzione e la sua influenza in campi diversi come la cultura, la tecnologia, la scienza e le arti. Per comprendere appieno la portata di Eroe nazionale dell'Azerbaigian, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che farà luce sulla sua importanza all'interno di diversi contesti e sulla sua rilevanza nella vita di tutti i giorni.

Eroe Nazionale dell'Azerbaigian
Azərbaycanın Milli Qəhrəmanı

Il vecchio e il nuovo tipo di distintivo.


Presidente dell'Azerbaigian
IstituzioneBaku, 25 marzo 1992
Precedenza
Ordine più altoMedaglia "Eroe della guerra patriottica".
Ordine più bassoMedal "For the Homeland" (Azerbaijan)
Nastro dell'onorificenza

Il titolo di Eroe nazionale dell'Azerbaigian è il più alto titolo onorifico dell'Azerbaigian.

Storia

L'onorificenza è stata istituita il 25 marzo 1992 ed è stata assegnata per la prima volta nel giugno 1992.

Assegnazione

Il titolo è assegnato ai cittadini per la difesa del paese e per il aver rafforzato lo Stato di diritto e per il contributo nel creare valori significativi nazionali.

Distintivi

  • La medaglia fino al 6 febbraio 1998 era una mezzaluna dorata rivolta a destra, al cui interno si trovava una stella a otto punte. Sul retro vi era la scritta "Eroe Nazionale dell'Azerbaigian".
  • La medaglia dal 6 febbraio 1998 è una stella dorata.
  • Il nastro è per un terzo azzurro, un terzo rosso e un terzo verde.

Note

  1. ^ President Ilham Aliyev signed order to confer title of National Hero upon Ensign Mubariz Ibrahimov, Azerbaijan Press Agency, 22 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2010).

Voci correlate

Altri progetti