Epilogo

In questo articolo affronteremo il tema Epilogo, che è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. Epilogo è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico per il suo impatto sulla società attuale. Nel corso degli anni Epilogo ha generato opinioni contrastanti ed è stato oggetto di ricerche e studi che cercano di comprenderne appieno le implicazioni. Questo articolo analizzerà il contesto storico, le diverse prospettive e le possibili soluzioni o raccomandazioni su Epilogo, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente su questo argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Epilogo (disambigua).
Epilogo di Moby Dick di Herman Melville

Epilogo, dal greco ἐπιλέγως epilogos; da ἐπί- (dopo) e λόγος (discorso) è la scena conclusiva di un'opera teatrale o il capitolo conclusivo di un'opera letteraria.

Questo termine designa in generale una parte finale aggiunta ad un discorso, ad un'opera. È una parte completa, come un piccolo capitolo a sé stante. È l'opposto del prologo e, mentre il primo serve a presentare al lettore i personaggi prima dell'azione, l'epilogo può essere utilizzato per far conoscere gli sviluppi futuri della vicenda.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni