Oggi, Enzo Meucci è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Enzo Meucci ha suscitato un interesse crescente ed è diventato un elemento centrale nella discussione di vari aspetti della vita quotidiana. Che sia sul posto di lavoro, nell'istruzione, nella politica o nell'intrattenimento, Enzo Meucci ha dimostrato di essere un argomento rilevante e attuale che merita di essere analizzato in modo approfondito. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Enzo Meucci ed esamineremo il suo impatto sulla società odierna.
Enzo Meucci | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 5 giugno 1968 – 11 luglio 1983 |
Legislatura | V, VI, VII, VIII |
Gruppo parlamentare | DC |
Circoscrizione | Pisa |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Titolo di studio | laurea in lettere |
Professione | insegnante |
Enzo Meucci (Pisa, 7 luglio 1916 – Pisa, 24 settembre 2002) è stato un politico italiano.
Laureato in lettere, è stato insegnante e preside dell'istituto magistrale di Montopoli Val d'Arno. Esponente della Democrazia Cristiana, ne è stato segretario provinciale a Pisa; ha fatto parte della Camera dei deputati nella V, VI, VII e VIII legislatura della Repubblica Italiana, restando in carica dal 1968 al 1983.
Muore all'età di 86 anni nel settembre del 2002.