In questo articolo parleremo di Enzo Magnanini, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Enzo Magnanini è un argomento ampio e diversificato che copre diversi aspetti, dalla sua storia alle sue applicazioni pratiche oggi. Molte persone hanno dedicato anni di studio e ricerca a Enzo Magnanini, che hanno consentito una maggiore comprensione e sviluppo in questo campo. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Enzo Magnanini, analizzando il suo impatto sulla società, la sua rilevanza in campo scientifico e tecnologico e le prospettive future previste attorno a questo argomento.
Enzo Magnanini | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1968 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Enzo Magnanini (San Lazzaro Parmense, 7 maggio 1935 – Castelfranco Emilia, 4 marzo 1968[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.
Giocò quattro stagioni in Serie A con le maglie di Bari e Venezia, per complessive 98 presenze.
In carriera ha inoltre totalizzato 109 presenze in Serie B difendendo i pali di Parma (in due periodi differenti), Bari (con cui ha ottenuto la promozione in A nella stagione 1957-1958), Venezia e Perugia. Nella stagione 1964-1965 trascorsa a Parma ha inoltre realizzato due reti.
È morto nel 1968 a seguito di un incidente stradale, mentre vestiva la maglia del Perugia in Serie B, al ritorno da una trasferta giocata dagli umbri a Potenza e persa 1-0.