Nel mondo di oggi, Entente Sportive Le Cannet-Rocheville Volley-Ball è un argomento diventato molto rilevante negli ultimi tempi. Dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società, Entente Sportive Le Cannet-Rocheville Volley-Ball è diventato un argomento di interesse generale che non lascia indifferente nessuno. Le opinioni su questo argomento sono varie e contrastanti, il che alimenta il dibattito e arricchisce la conoscenza su Entente Sportive Le Cannet-Rocheville Volley-Ball. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Entente Sportive Le Cannet-Rocheville Volley-Ball, il suo impatto sulle nostre vite e il ruolo che svolge nel mondo di oggi.
ESCR Le Cannet Volley-Ball Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Rosa, nero |
Dati societari | |
Città | Le Cannet |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | FFVB |
Campionato | Ligue A |
Fondazione | 1994 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | Carlo Parisi e Riccardo Marchesi |
Impianto | Gymnase Maillan (825 posti) |
Sito web | www.escrvolley.fr |
Palmarès | |
Trofei nazionali | |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
L'Entente Sportive Le Cannet-Rocheville Volley-Ball è una società pallavolistica femminile francese con sede a Le Cannet: milita nel campionato di Ligue A.
Fondata nel 1994 all'interno della polisportiva Entente Sportive Le Cannet-Rocheville (sorto a sua volta nel 1968), ha vissuto la sua crescita negli ultimi anni. Ottenuta la promozione in LNV Pro A nel 2005, ha conseguito buoni risultati sia in Francia (ha disputato una finale di Coppa nazionale nel 2008) che in Europa: nel 2008 ha perso la finale di Coppa CEV contro la Scavolini Pesaro. Nella stagione 2014-15 vince il suo primo trofeo, ossia la Coppa di Francia, battendo in finale il Racing Club de Cannes, squadra che supera anche nella Supercoppa francese 2015, aggiudicandosi la competizione.
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Lucile Le Thuc | P | 19 settembre 1992 | ![]() |
4 | Marie-France Garreau Dje | C | 10 aprile 1992 | ![]() |
5 | Viktorija Delros | L | 12 maggio 1993 | ![]() |
6 | Ljiljana Ranković | S | 8 aprile 1993 | ![]() |
7 | Gilda Lombardo | S | 2 luglio 1989 | ![]() |
8 | Petja Barakova | P | 18 giugno 1994 | ![]() |
10 | Ivna Marra | S/O | 25 gennaio 1990 | ![]() |
11 | Mira Todorova | C | 12 aprile 1994 | ![]() |
12 | Alexandra Lazić ![]() |
S | 24 settembre 1994 | ![]() |
13 | Rosanna Giel | C | 10 giugno 1992 | ![]() |
15 | Jelena Mlađenović | S | 30 maggio 1997 | ![]() |
16 | Laura Ong | L | 30 aprile 1989 | ![]() |