In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Enrico Albrigi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla vita moderna, Enrico Albrigi ha svolto un ruolo cruciale in molteplici aspetti della società. Questo argomento non solo ha catturato la curiosità di accademici ed esperti ma ha suscitato un enorme interesse anche tra il grande pubblico. Nelle prossime pagine approfondiremo la storia, l'importanza e il futuro di Enrico Albrigi, sperando di fornire una visione più profonda e significativa di questo argomento altamente rilevante oggi.
Enrico Albrigi | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1972 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Enrico Albrigi (Castiglione Olona, 5 gennaio 1943) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Cresce calcisticamente nel vivaio del Torino, debutta con la maglia della prima squadra in Coppa Italia il 1º marzo 1961 nel match vinto 2-1 contro il Milan, con la squadra granata disputa in totale 28 partite in Serie A, 10 in Coppa Italia, 2 nella Coppa dell'Amicizia e 3 nella Coppa delle Coppe. In totale mette a segno 11 reti di cui 7 in campionato, 3 in Coppa Italia ed 1 nella Coppa delle Coppe, quest'ultima siglata precisamente l'11 novembre 1964, nella trasferta in Finlandia contro l'Haka, conclusasi con la vittoria dei piemontesi per 1-0 con gol proprio di Albrigi al 64' minuto.
Il 1º giugno 1969 segnò un gol contestatissimo dagli avversari nella sconfitta casalinga per 2-1 del Livorno, squadra per cui giocava, contro il Bari.[1]
Ha scritto un libro sul suo compagno di squadra Giorgio Ferrini, storico capitano del Torino, la squadra in cui giocava Enrico.[2]