Endolinfa

Oggi analizzeremo in modo approfondito Endolinfa e il suo impatto sulla società odierna. Dalle origini ad oggi, Endolinfa ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana, dalla cultura all'economia. Nel corso degli anni, Endolinfa è stato oggetto di dibattiti e controversie, generando opinioni contrastanti e prospettive diverse. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Endolinfa e la sua influenza sul nostro mondo moderno, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e la portata. Non importa se sei un esperto del settore o semplicemente sei curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà una panoramica completa di Endolinfa e del suo impatto oggi.

Endolinfa
Sezione della coclea. L'endolinfa è contenuta nella rampa media (area verde chiaro al centro dell'immagine), mentre la perilinfa è nelle rampe timpanica e vestibolare (in azzurro).
Sezione di un canale semicircolare, che contiene endolinfa.
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1051
Identificatori
MeSHA12.207.270.517.324
TAA15.3.03.061
FMA61112

L'endolinfa è un liquido contenuto nel labirinto membranoso dell'orecchio interno, in particolar modo nella rampa media della coclea, nei canali semicircolari, nell'utricolo e nel sacculo.

Si differenzia dalla perilinfa, contenuta nelle rampe timpanica e vestibolare della coclea, per la concentrazione bassa di sodio ed elevata di potassio, quest'ultima fondamentale per tutti i fenomeni elettrici associati alle membrane delle cellule sensoriali dell'orecchio interno. Lo ione che causa una depolarizzazione con conseguente aumento della concentrazione di calcio nelle cellule ciliate è infatti il potassio. Presenta inoltre un'elevata concentrazione di cloro, che compensa la scarsa quantità di proteine.

La produzione avviene all'interno del labirinto e più precisamente in una struttura del sistema vestibolare (alla base della cresta ampollare dei canali semicircolari) e in una struttura del sistema cocleare, la stria vascolare, ad opera degli endolinfociti .

Voci correlate

Collegamenti esterni