In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Emma Meesseman, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e provenienti da varie parti del mondo. Per comprendere appieno questo fenomeno, approfondiremo la sua storia, origine ed evoluzione nel tempo. Inoltre, analizzeremo il suo impatto sulla società e come ha influenzato diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo gli aspetti più rilevanti legati a Emma Meesseman, dalle sue manifestazioni culturali alla sua importanza in ambito scientifico, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva di questo appassionante argomento.
Emma Meesseman | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centro | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Fenerbahçe | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||
Emma Meesseman (Ypres, 13 maggio 1993) è una cestista belga, professionista nella WNBA.
È stata selezionata dalle Washington Mystics al secondo giro del Draft WNBA 2013 (19ª scelta assoluta).
Con il Belgio ha disputato i Giochi olimpici di Tokyo 2020, i Campionati mondiali del 2018 e tre edizioni dei Campionati europei (2017, 2019, 2021).