Emilia Romagna Open 2021 - Singolare maschile

Oggi Emilia Romagna Open 2021 - Singolare maschile occupa un posto centrale nella società. La sua importanza e rilevanza si riflettono in tutti gli aspetti della vita quotidiana, dalla politica all'economia, dall'intrattenimento alla cultura. Emilia Romagna Open 2021 - Singolare maschile ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti appassionati e opinioni divergenti. In questo articolo esploreremo l’influenza e l’impatto di Emilia Romagna Open 2021 - Singolare maschile in diversi ambiti, analizzandone l’evoluzione nel tempo e la sua proiezione nel futuro. Dalle sue origini fino al suo ruolo oggi, Emilia Romagna Open 2021 - Singolare maschile non solo ha lasciato il segno nella storia, ma continua anche a plasmare il mondo in cui viviamo.

Emilia Romagna Open 2021
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Sebastian Korda
FinalistaItalia (bandiera) Marco Cecchinato
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Emilia Romagna Open 2021.

È la prima edizione del torneo.

In finale Sebastian Korda ha sconfitto Marco Cecchinato con il punteggio di 6-2, 6-4.

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Italia (bandiera) Lorenzo Sonego (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Benoît Paire (secondo turno, ritirato)
  3. Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff (quarti di finale)
  1. Francia (bandiera) Richard Gasquet (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tommy Paul (semifinale)
  3. Slovenia (bandiera) Aljaž Bedene (secondo turno)
  4. Giappone (bandiera) Yoshihito Nishioka (quarto di finale)

Wildcard

  1. Italia (bandiera) Marco Cecchinato (finale)
  2. Italia (bandiera) Flavio Cobolli (secondo turno)
  1. Italia (bandiera) Andreas Seppi (primo turno)

Qualificati

  1. Germania (bandiera) Daniel Altmaier (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Raul Brancaccio (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Pedro Martínez (secondo turno)
  2. Svezia (bandiera) Mikael Ymer (primo turno)

Lucky loser

  1. Slovacchia (bandiera) Norbert Gombos (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
  Stati Uniti (bandiera) Sebastian Korda 6 6
6 Stati Uniti (bandiera) Tommy Paul 3 3   Stati Uniti (bandiera) Sebastian Korda 6 6
WC Italia (bandiera) Marco Cecchinato 7 1 6 WC Italia (bandiera) Marco Cecchinato 2 4
  Spagna (bandiera) Jaume Munar 62 6 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
 
  1 Italia (bandiera) L Sonego 1 5
WC Italia (bandiera) A Seppi 3 4 Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 7
  Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 6 Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 6
  Italia (bandiera) G Mager 6 1 2 8 Giappone (bandiera) Y Nishioka 3 3
  Italia (bandiera) L Musetti 4 6 6 Italia (bandiera) L Musetti 3 2
  Stati Uniti (bandiera) S Querrey 6 3 66 8 Giappone (bandiera) Y Nishioka 6 6
8 Giappone (bandiera) Y Nishioka 3 6 7 Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 6
  6 Stati Uniti (bandiera) T Paul 3 3
  4 Germania (bandiera) J-L Struff 6 4 7
WC Italia (bandiera) F Cobolli 3 7 7 WC Italia (bandiera) F Cobolli 4 6 62
  Stati Uniti (bandiera) M Giron 6 66 64 4 Germania (bandiera) J-L Struff 2 4
  Stati Uniti (bandiera) S Johnson 67 2 6 Stati Uniti (bandiera) T Paul 6 6
  Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 7 6 Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 7 65 3
  Italia (bandiera) S Travaglia 5 4 6 Stati Uniti (bandiera) T Paul 63 7 6
6 Stati Uniti (bandiera) T Paul 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7 Slovenia (bandiera) A Bedene 6 7
  Italia (bandiera) S Caruso 4 68 7 Slovenia (bandiera) A Bedene 5 2
WC Italia (bandiera) M Cecchinato 6 7 WC Italia (bandiera) M Cecchinato 7 6
Q Italia (bandiera) R Brancaccio 3 65 WC Italia (bandiera) M Cecchinato 6 6
  Finlandia (bandiera) E Ruusuvuori 64 7 3 LL Slovacchia (bandiera) N Gombos 3 1
LL Slovacchia (bandiera) N Gombos 7 5 6 LL Slovacchia (bandiera) N Gombos 6 64 6
  3 Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 3 7 2
  WC Italia (bandiera) M Cecchinato 7 1 6
5 Francia (bandiera) R Gasquet 6 6 Spagna (bandiera) J Munar 62 6 1
Q Germania (bandiera) D Altmaier 3 3 5 Francia (bandiera) R Gasquet 6 3 6
  Francia (bandiera) G Simon 0 4 Q Spagna (bandiera) P Martínez 3 6 3
Q Spagna (bandiera) P Martínez 6 6 5 Francia (bandiera) R Gasquet 1 1
  Spagna (bandiera) J Munar 6 7 Spagna (bandiera) J Munar 6 6
Q Svezia (bandiera) M Ymer 3 65 Spagna (bandiera) J Munar 7 3
  2 Francia (bandiera) B Paire 5 1 r
 

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF) [collegamento interrotto], su openparc.com.