Elezioni presidenziali in Austria del 1963

Nel mondo di oggi, Elezioni presidenziali in Austria del 1963 è un argomento che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua importanza nella storia, Elezioni presidenziali in Austria del 1963 è diventato un argomento di interesse per molti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Elezioni presidenziali in Austria del 1963, dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza in vari ambiti. Attraverso un’analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di fare luce su questo argomento e fornire una prospettiva chiara ed esaustiva ai nostri lettori.

Elezioni presidenziali in Austria del 1963
StatoAustria (bandiera) Austria
Data28 aprile
Adolf Schärf 1961.jpg
Julius-Raab-1961.jpg
Candidati Adolf Schärf Julius Raab
Partiti SPÖ ÖVP
Voti 2.473.349
55,41%
1.814.125
40,64%
Distribuzione del voto per stato federato
Presidente uscente
Adolf Schärf (SPÖ)

Le elezioni presidenziali in Austria del 1963 si tennero il 28 aprile. Fu rieletto Presidente Adolf Schärf, sostenuto dal Partito Socialista d'Austria.

Risultati

Candidati Partiti Voti %
2 473 349 55,41
1 814 125 40,64
Josef Kimmel
Indipendente
176 646 3,96
Totale
4 464 120
100
Voti non validi
190 537
4,09
Votanti
4 654 657

Collegamenti esterni