Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011

Perché Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011 è così importante al giorno d'oggi? Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando polemiche e dibattiti in tutti gli ambiti. Fin dalla sua comparsa, Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011 è stato oggetto di analisi e discussioni in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla politica e alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo l'impatto che Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011 ha avuto sulla società odierna e come la sua presenza ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo. Inoltre, esamineremo la rilevanza di Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011 in un mondo in costante cambiamento e come la sua influenza continui ad essere evidente nella nostra vita quotidiana.

Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Data4 dicembre
LegislaturaVI
AssembleaAssemblea nazionale
Affluenza65,0% (Diminuzione 2,84%)
Zoran Janković 2008 - SqCrop.jpg
EPP Summit,Brussels; June 2015 (19146411635) (cropped).jpg
Borut Pahor 2010.jpg
Leader Zoran Janković Janez Janša Borut Pahor
Liste PS SDS SD
Voti 309.707
28,53%
285.016
26,26%
113.747
10,48%
Seggi
28 / 90
26 / 90
10 / 90
Governi
Janša II (2011-2013)
Bratušek (2013-2014)

Le elezioni parlamentari in Slovenia del 2011 si tennero il 4 dicembre per il rinnovo dell'Assemblea nazionale. In seguito all'esito elettorale, Janez Janša, espressione del Partito Democratico Sloveno, divenne Presidente del Governo, nell'ambito di una coalizione con altri quattro partiti; nel 2013 fu sostituito da Alenka Bratušek, esponente di Slovenia Positiva e poi fondatrice di una nuova formazione politica, Alleanza di Alenka Bratušek.

Le consultazioni ebbero luogo in anticipo rispetto alla scadenza naturale della precedente legislatura, fissata per il 2012; furono così le prime elezioni anticipate della storia della Slovenia democratica.

Risultati

Liste
Voti % Seggi
314 273 28,51 28
288 719 26,19 26
115 952 10,52 10
92 282 8,37 8
76 853 6,97 6
75 311 6,83 6
53 758 4,88 4
19 786 1,80
16 268 1,48
13 477 1,22
9 532 0,86
7 218 0,65
7 118 0,65
4 000 0,36
Altri
7 709 0,70
Comunità italiana e ungherese
2
Totale
1 102 256
100
90
Voti non validi
19 219
1,71
Votanti
1 121 475

Altri progetti

Collegamenti esterni