Elezioni europee del 1984 in Grecia

In questo articolo approfondiremo la questione Elezioni europee del 1984 in Grecia, analizzandone le origini, le ripercussioni e le possibili soluzioni. Elezioni europee del 1984 in Grecia è stato oggetto di dibattiti e controversie negli ultimi anni ed è importante esaminarlo da diverse prospettive per comprenderne la portata e l'impatto sulla società odierna. Attraverso ricerche e analisi cercheremo di far luce su questo argomento e fornire una visione più completa delle sue implicazioni. Inoltre, esamineremo come Elezioni europee del 1984 in Grecia si è evoluto nel tempo e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Questo articolo vuole essere una guida completa per comprendere Elezioni europee del 1984 in Grecia in tutte le sue dimensioni e promuovere un dibattito informato sulla sua rilevanza oggi.

Elezioni europee del 1984
AreaComunità europea (bandiera) Comunità europea
StatoGrecia (bandiera) Grecia
Eletti24 Europarlamentari
Seggi per gruppo politico
SOC
10 / 24
PPE
9 / 24
COM
4 / 24
GDE
1 / 24

Le elezioni europee del 1984 in Grecia si sono tenute il 17 giugno.

Risultati

Liste Gruppo Voti % Seggi
Movimento Socialista Panellenico SOC 2.477.445 41,59 10
Nuova Democrazia PPE 2.266.088 38,04 9
Partito Comunista di Grecia COM 693.466 11,64 3
Partito Comunista di Grecia dell'Interno COM 203.671 3,42 1
Unione Politica Nazionale GDE 136.623 2,29 1
Partito del Socialismo Democratico - 47.400 0,80 -
Democrazia Cristiana - 26.731 0,45 -
Partito dei Liberali - 20.910 0,35 -
Movimento Comunista Rivoluzionario di Grecia - 17.752 0,30 -
Unione del Centro Democratico - 16.865 0,28 -
Partito Socialista Combattente - 10.311 0,17 -
Partito dei Progressisti - 10.136 0,17 -
Liberi - 8.875 0,15 -
Partito Socialista Unificato di Grecia - 8.321 0,14 -
Unione Internazionale del Lavoro - Trotskisti - 6.382 0,11 -
Movimento Nazionalista Unito - 5.612 0,09 -
Totale 5.956.588 24

Collegamenti esterni

  • (EL) Risultati (PDF), su ekloges-info.ypes.gr.