Elezioni del Senato dei Paesi Bassi del 2011

Nel mondo di oggi, Elezioni del Senato dei Paesi Bassi del 2011 è diventato un argomento di grande interesse per molte persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in vari ambiti, Elezioni del Senato dei Paesi Bassi del 2011 è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Elezioni del Senato dei Paesi Bassi del 2011 è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua importanza rimane valida anche oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Elezioni del Senato dei Paesi Bassi del 2011, analizzandone la rilevanza e l'impatto nel mondo contemporaneo.

Elezioni senatoriali nei Paesi Bassi del 2011
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Data23 maggio
AssembleaEerste Kamer
Mark Rutte, 2017.jpg
Job Cohen 2010.jpg
Maxime-Verhagen-CDA-DSC 0118 (crop).jpg
Leader Mark Rutte Job Cohen Maxime Verhagen
Liste VVD PVdA CDA
Voti 34.590
20,83%
30.078
18,11%
24.260
14,61%
Seggi
16 / 75
14 / 75
11 / 75

Le elezioni senatoriali nei Paesi Bassi del 2011 si sono svolte il 23 maggio per rinnovare i 75 membri della Eerste Kamer (anche detta comunemente Senato dei Paesi Bassi).

In base alla Costituzione dei Paesi Bassi, tuttavia, la camera non è eletta direttamente dai cittadini, bensì dai membri delle dodici assemblee delle Province dei Paesi Bassi ogni quattro anni ed entro tre mesi dalle elezioni per questi ultimi (avvenute, in quell’anno, il 1º marzo).

Risultati

Liste Voti ponderati Seggi +/–
Voti %
VVD 34.590 20,83 16 +2
PVdA 30.078 18,11 14 Stabile
CDA 24.260 14,61 11 -10
PVV 21.709 13,07 10 +10
PS 17.187 10,35 8 -4
D66 12.651 7,62 5 +3
GL 10.757 6,48 5 +1
CU 5.708 3,44 2 -2
SGP 2.607 1,57 1 -1
50PLUS 2.193 1,32 1 +1
PvdD 2.177 1,31 1 Stabile
OPNL 2.155 1,30 1 Stabile
Totale 166.072 100 75
(NL) Risultati, su nlverkiezingen.com.