In questo articolo affronteremo il tema El Meco da diverse prospettive, analizzandone l'impatto sulla società odierna. Esploreremo le varie opinioni e argomenti che ruotano attorno a El Meco, cercando di far luce sulla sua rilevanza e sulle implicazioni nella nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione, ci immergeremo in El Meco per comprendere meglio la sua influenza sul mondo moderno. Attraverso un approccio critico e riflessivo, cercheremo di svelare i diversi aspetti che rendono El Meco un argomento di interesse e attualità, invitando i nostri lettori a riflettere e formarsi un’opinione informata sull’argomento.
El Meco | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | Quintana Roo |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
El Meco è un sito archeologico mesoamericano costruito dalla civiltà Maya, situato a circa 8 Km a nord della moderna città di Cancún.
Il sito è forse da identificare con Belmá, il luogo in cui Francisco de Montejo stabilì il proprio quartier generale nel 1528. In ogni caso le rovine vennero scoperte da Augustus Le Plongeon nel 1877.
L'edificio principale di El Meco è il cosiddetto Castillo, una struttura piramidale a cinque livelli la cui forma attuale risale al periodo Postclassico. L'occupazione di El Meco iniziò intorno al 250 d.C.. Attorno al 1100 venne abbandonato, tuttavia nel tardo Postclassico figurava ancora tra le importanti piazze commerciali della regione.