Nel mondo di oggi, Eenie Meenie è diventato un argomento rilevante di interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura o sulla vita quotidiana delle persone, Eenie Meenie è un problema che non passa inosservato. Man mano che il mondo avanza ed evolve, Eenie Meenie diventa sempre più rilevante ed è necessario comprenderne le implicazioni in diversi aspetti della vita. In questo articolo esploreremo a fondo Eenie Meenie e le sue molteplici sfaccettature, analizzandone l'importanza e l'influenza nel mondo di oggi.
Eenie Meenie singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Sean Kingston, Justin Bieber |
Pubblicazione | 23 marzo 2010 |
Durata | 3:22 |
Album di provenienza | My World 2.0 |
Genere | Reggae pop[1] |
Etichetta | Beluga Heights, Epic |
Produttore | Benny Blanco |
Registrazione | 2010 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 7 500+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Sean Kingston - cronologia | |
Justin Bieber - cronologia | |
Eenie Meenie è un singolo del cantante giamaicano Sean Kingston, interpretato in duetto con il cantante canadese Justin Bieber.
La canzone è stata scritta da Kingston, Bieber, Carlos Battey, Steven Battey, Benny Blanco, Marcos Palacios, Benjamin Levin e Ernest Clark, ed è stata prodotta da Blanco. È stata pubblicata come primo singolo estratto dal terzo album di Kingston ed è stato anche incluso nell'album di Bieber My World 2.0.
Classifica (2010) | Posizione più alta |
---|---|
Australia[8] | 11 |
Austria[9] | 64 |
Svizzera[9] | 74 |
Paesi Bassi[9] | 95 |
Belgio (Fiandre)[9] | 47 |
Belgio (Vallonia)[9] | 4 |
Canada[10] | 14 |
Germania[11] | 60 |
Svezia[9] | 52 |
Nuova Zelanda[9] | 5 |
Regno Unito[12] | 9 |
Billboard Hot 100[13] | 15 |