Eduardo Ratinho

Al giorno d'oggi, Eduardo Ratinho è un argomento che ha acquisito un'importanza significativa nella società odierna. Nel corso del tempo, Eduardo Ratinho è diventato un punto di interesse per molte persone, poiché ha un impatto diretto sul nostro modo di vivere e sul nostro ambiente. È un tema che è stato discusso e analizzato da diverse prospettive, generando polemiche e dibattiti nell’opinione pubblica. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Eduardo Ratinho, approfondendone l'origine, lo sviluppo e le conseguenze oggi. Per fornire una visione completa su questo argomento, presenteremo diversi punti di vista e opinioni di esperti in materia. Senza dubbio, Eduardo Ratinho è una questione rilevante che merita di essere affrontata in modo serio e obiettivo.

Eduardo Ratinho
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza179 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2013
Carriera
Giovanili
2003-2004Corinthians
Squadre di club1
2005-2007Corinthians41 (1)
2007CSKA Mosca6 (1)
2008Tolosa0 (0)
2008-2009Fluminense8 (0)
2009Santo André6 (0)
2010Sport Recife11 (1)
2011Botafogo-SP0 (0)[1]
2012Bonsucesso0 (0)[2]
2012Audax0 (0)[3]
Nazionale
2007Brasile (bandiera) Brasile U-202 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Eduardo Correia Piller Filho, meglio noto come Eduardo Ratinho (San Paolo, 17 settembre 1987), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Eduardo Ratinho debuttò con il Corinthians il 17 agosto 2005 durante una vittoria per 2-0 sul Goiás, partita valida per il Campeonato Brasileiro Série A.[4] Nel 2007, fu mandato in prestito al club russo del CSKA Mosca.[5] Nel gennaio 2008, Eduardo Ratinho fu messo sotto contratto dal Tolosa. Sette mesi dopo, fu mandato in prestito dalla società francese al Fluminense per disputare il Campeonato Brasileiro Série A 2008.[6]

Nazionale

Eduardo Ratinho è stato incluso nella rosa del Brasile under 20 per il campionato mondiale di calcio Under-20 2007, tenutosi in Canada.[7]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Corinthians: 2005

Note

  1. ^ 7 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Paulista.
  2. ^ 1 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.
  3. ^ 5 (0) se si considerano le presenze nel Campeonato Paulista Série A2.
  4. ^ (PT) Eduardo Ratinho vira titular do Corinthians, in Terra, 18 agosto 2005. URL consultato il 3 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2011).
  5. ^ (PT) Eduardo Ratinho acerta com o CSKA e deixa o Corinthians, in UOL Esporte, 21 agosto 2007. URL consultato l'8 marzo 2008.
  6. ^ (PT) Fluminense apresenta Eduardo Ratinho e deve contratar Urrutía, in iG, 1º agosto 2008. URL consultato il 3 agosto 2008.
  7. ^ (PT) Agente confirma transferência de Eduardo Ratinho, in Gazeta Esportiva, 28 giugno 2007. URL consultato il 3 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2020).

Altri progetti

Collegamenti esterni