Ed Sampson

Nel mondo di oggi, Ed Sampson è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sul presente, Ed Sampson è un argomento che suscita la curiosità e l'attenzione di un pubblico multiplo. Nel corso della storia, Ed Sampson è stato oggetto di studio, dibattito e analisi e la sua importanza rimane palpabile anche oggi. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Ed Sampson, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, al fine di fornire una panoramica completa e dettagliata di questo entusiasmante argomento.

Ed Sampson
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Canada (bandiera) Canada
Altezza180 cm
Peso77 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi Olimpici Invernali 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Edward Horace Sampson, detto Ed (Fort Frances, 23 dicembre 1921Koochiching County, 26 agosto 1974), è stato un hockeista su ghiaccio statunitense, vincitore della medaglia d'argento olimpica a Cortina d'Ampezzo 1956.

Anche il figlio Gary è stato un giocatore di hockey su ghiaccio, ed anch'egli ha preso parte con la maglia degli Stati Uniti ad un'edizione dei giochi olimpici invernali, Sarajevo 1984.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ed Sampson, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ed Sampson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ed Sampson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata