Nel mondo di oggi, Dzmitryj Daščynski è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua influenza in campo scientifico, Dzmitryj Daščynski ha catturato l'attenzione di migliaia di persone in tutto il mondo. Mentre esploriamo ulteriormente questo argomento affascinante, è importante aprire gli occhi sulle sue molteplici sfaccettature e comprendere come ha plasmato e continuerà a plasmare il nostro presente e futuro. In questo articolo approfondiremo l'importanza e il significato di Dzmitryj Daščynski, esamineremo il suo impatto su diversi aspetti della società ed esploreremo le varie prospettive esistenti attorno a questo argomento.
Dzmitryj Daščynski | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Freestyle ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Salti | ||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Dzmitryj Uladzimiravič Daščynski, accreditato come Dmitri Dashinski dalla FIS (in bielorusso Дзмітрый Уладзіміравіч Дашчынскі?; Minsk, 9 novembre 1977), è uno sciatore freestyle bielorusso, specialista dei salti.
In Coppa del Mondo ha esordito il 9 dicembre 1995 a Tignes (14º), ha ottenuto il primo podio il 25 gennaio 1997 a Breckenridge (3º) e la prima vittoria il 17 gennaio 1999 a Steamboat.
Nel 2006 ha vinto la Coppa del Mondo di specialità dei salti.
In carriera ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (3º nei salti), Salt Lake City 2002 (7º nei salti), Torino 2006 (2º nei salti), Vancouver 2010 (11º nei salti) e Soči 2014 (8º nei salti), e a otto dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
17 gennaio 1999 | Steamboat | ![]() |
AE |
24 gennaio 1999 | Heavenly | ![]() |
AE |
27 gennaio 2001 | Sunday River | ![]() |
AE |
5 dicembre 2003 | Ruka | ![]() |
AE |
31 gennaio 2004 | Deer Valley | ![]() |
AE |
5 marzo 2005 | Špindlerův Mlýn | ![]() |
AE |
18 dicembre 2005 | Changchun | ![]() |
AE |
14 gennaio 2006 | Deer Valley | ![]() |
AE |
5 febbraio 2006 | Špindlerův Mlýn | ![]() |
AE |
19 febbraio 2006 | Apex | ![]() |
AE |
22 dicembre 2007 | Lianhua | ![]() |
AE |
17 marzo 2012 | Myrkdalen-Voss | ![]() |
AE |
12 gennaio 2013 | Val Saint-Côme | ![]() |
AE |
Legenda:
AE = salti