Attualmente Dunipace è un argomento di grande attualità e interesse in diversi ambiti della società. Sia a livello personale, professionale, accademico o sociale, Dunipace ha catturato l'attenzione e generato molti dibattiti. Con la crescente importanza di Dunipace nella nostra vita quotidiana, è essenziale comprenderne le implicazioni, le sfide e le opportunità. In questo articolo esploreremo a fondo Dunipace e analizzeremo il suo impatto su vari aspetti della nostra vita. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Dunipace è diventato un argomento che non può essere ignorato. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto quello che c'è da sapere su Dunipace.
Dunipace villaggio (anticamente: burgh) | |
---|---|
(EN) Duniplace/ (GD) Dùin na Bàis | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Council area | Falkirk |
Territorio | |
Coordinate | 56°01′41.65″N 3°54′50.66″W |
Superficie | 0,62 km² |
Abitanti | 2 565 (2011) |
Densità | 4 126,47 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | Inglese |
Prefisso | (+44) |
Fuso orario | UTC+0 |
Contea | Stirlingshire |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Dunipace (in gaelico scozzese: Dùin na Bàis) è un villaggio (e un tempo burgh) di circa 2.500 abitanti[1] della Scozia centrale, facente parte dell'area di consiglio di Falkirk (contea tradizionale: Stirlingshire[2])
Dunipace si trova a circa metà strada tra Glasgow ed Edimburgo (rispettivamente ad est/nord-est della prima e ad ovest/nord-ovest della seconda), a pochi chilometri a nord-ovest di Falkirk.[1]
La località è menzionata sin dal XII secolo, quando fu probabilmente eretto in loco un primo castello.[2]
Sempre nel corso del XII secolo, Dunipace fu ceduta dal barone Gilbert de Umfraville all'abbazia di Cambuskenneth.[2] La località rimase di proprietà dell'abbazia fino al 1495, anno in cui fu ceduta ad Alexander Livinston.[2]
Principale edificio religioso di Dunipace è la chiesa parrocchiale, realizzata nel 1834 in sostituzione di una chiesa preesistente.[3]
Altro punto d'interesse è rappresentato dalle rovine del castello, risalente forse al XV secolo.[2]
Al censimento del 2011, Dunipace contava una popolazione pari a 2.565 abitanti, di cui 1.329 erano donne e 1.236 erano uomini.[1]
La località ha conosciuto quindi un incremento demografico rispetto al 2001, quando contava una popolazione pari a 2.440 abitanti.[1] Il dato è però tendente ad un lieve calo (la popolazione stimata nel 2016 era di circa 2.520 abitanti).[1]