Duchi di Napoli

Oggi Duchi di Napoli è un argomento che è diventato rilevante nella società, risvegliando l'interesse di persone di ogni età e provenienza. Nel tempo, Duchi di Napoli è diventato un punto di convergenza per discussioni, dibattiti e riflessioni in diversi contesti, sia in ambito accademico, lavorativo o personale. Il suo impatto ha raggiunto un punto in cui è imperativo approfondire Duchi di Napoli, le sue implicazioni e la sua influenza sulle nostre vite. In questo articolo affronteremo diverse prospettive e approcci relativi a Duchi di Napoli, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e le possibili implicazioni che ha nella nostra società attuale.

Quello che segue è un elenco cronologico dei duchi napoletani, sovrani del Ducato di Napoli dal 598 (istituzione) al 1137 (annessione al Regno di Sicilia).

Albero genealogico della dinastia Sergii

Duchi nominati da Bisanzio

Duchi con titolo ereditario

Questi duchi furono più indipendenti dei loro predecessori e non furono scelti dall'imperatore, ma furono i discendenti di Sergio I, che venne eletto dai cittadini.

Dinastia Sergii

Voci correlate

Collegamenti esterni