Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile

Oggi esploreremo l'affascinante mondo di Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile è stato oggetto di interesse e discussione nel corso della storia. Che sia per la sua rilevanza nella scienza, nella cultura popolare, nella politica o in qualsiasi altro campo, Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile ha lasciato il segno nel mondo in vari modi. Attraverso questo articolo approfondiremo il suo significato, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza oggi. Preparati a scoprire un universo di informazioni e curiosità su Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile.

Dubai Tennis Championships 2017
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceUcraina (bandiera) Elina Svitolina
FinalistaDanimarca (bandiera) Caroline Wozniacki
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Sara Errani era la detentrice del titolo ma non partecipa a causa di un infortunio.

In finale Elina Svitolina ha sconfitto Caroline Wozniacki con il punteggio di 6-4, 6-2.

Teste di serie

Le prime otto teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Germania (bandiera) Angelique Kerber (semifinale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (secondo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (secondo turno)
  4. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (terzo turno)
  5. Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (secondo turno, ritirata)
  6. Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (ritirata)
  7. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (campionessa)
  8. Russia (bandiera) Elena Vesnina (terzo turno)
  9. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová (secondo turno)
  1. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Coco Vandeweghe (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Samantha Stosur (secondo turno)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens (primo turno)
  5. Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova (primo turno)
  6. Francia (bandiera) Caroline Garcia (secondo turno)
  7. Italia (bandiera) Roberta Vinci (primo turno)
  8. Kazakistan (bandiera) Yulia Putintseva (primo turno)

Wildcard

  1. Germania (bandiera) Mona Barthel (secondo turno)
  2. Turchia (bandiera) Çağla Büyükakçay (primo turno)
  1. Cina (bandiera) Peng Shuai (terzo turno)

Qualificate

  1. Taipei cinese (bandiera) Chang Kai-chen (primo turno)
  2. Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (secondo turno)
  3. Belgio (bandiera) Elise Mertens (secondo turno)
  4. Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Sílvia Soler Espinosa (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Zhang Kailin (primo turno)
  3. Cina (bandiera) Zheng Saisai (secondo turno)
  4. Cina (bandiera) Zhu Lin (primo turno)

Lucky loser

  1. Lussemburgo (bandiera) Mandy Minella (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) Angelique Kerber 6 6
Croazia (bandiera) Ana Konjuh 3 2 1 Germania (bandiera) Angelique Kerber 3 63
Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis 0 4 7 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 6 7
7 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 6 6 7 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 6 6
10 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 6 6 10 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 4 2
Stati Uniti (bandiera) Catherine Bellis 3 2 10 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 6 6
Lettonia (bandiera) Anastasija Sevastova 6 7 Lettonia (bandiera) Anastasija Sevastova 3 4
Cina (bandiera) Qiang Wang 4 5

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
 Serbia (bandiera) J Janković 1 3 WC  Germania (bandiera) M Barthel 4 3
WC  Germania (bandiera) M Barthel 6 6 1  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
 Kazakistan (bandiera) Y Shvedova 3 6 4  Porto Rico (bandiera) M Puig 2 3
 Porto Rico (bandiera) M Puig 6 4 6  Porto Rico (bandiera) M Puig 6 4 6
 Svezia (bandiera) J Larsson 3 3 15  Francia (bandiera) C Garcia 1 6 2
15  Francia (bandiera) C Garcia 6 6 1  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
12  Australia (bandiera) S Stosur 6 6  Croazia (bandiera) A Konjuh 3 2
Q  Cina (bandiera) K Zhang 3 3 12  Australia (bandiera) S Stosur 4 3
 Cina (bandiera) S Zhang 0 1  Croazia (bandiera) A Konjuh 6 6
 Croazia (bandiera) A Konjuh 6 6  Croazia (bandiera) A Konjuh 3 6 7
 Stati Uniti (bandiera) M Brengle 2 7 3 8  Russia (bandiera) E Vesnina 6 4 64
 Giappone (bandiera) M Doi 6 64 6  Giappone (bandiera) M Doi 2 5
8  Russia (bandiera) E Vesnina 6 7

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 2 6 2
 Russia (bandiera) E Makarova 6 6  Russia (bandiera) E Makarova 6 4 6
Q  Cina (bandiera) L Zhu 3 1  Russia (bandiera) E Makarova 6 1 3
 Stati Uniti (bandiera) L Davis 2 6 6  Stati Uniti (bandiera) L Davis 4 6 6
LL  Lussemburgo (bandiera) M Minella 6 2 1  Stati Uniti (bandiera) L Davis 1 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 3 7 6  Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 6 1 3
16  Italia (bandiera) R Vinci 6 5 3  Stati Uniti (bandiera) L Davis 0 4
13  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 7 4 4 7  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
 Stati Uniti (bandiera) C McHale 65 6 6  Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 6
Q  Taipei cinese (bandiera) K-c Chang 2 4  Giappone (bandiera) N Osaka 3 4
 Giappone (bandiera) N Osaka 6 6  Stati Uniti (bandiera) C McHale 6 4 3
Q  Cina (bandiera) S Zheng 6 3 6 7  Ucraina (bandiera) E Svitolina 4 6 6
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena 4 6 3 Q  Cina (bandiera) S Zheng 5 1
7  Ucraina (bandiera) E Svitolina 7 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Spagna (bandiera) G Muguruza 1 r
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko 4 6 6  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 4
Q  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 6 4 3  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 6 2 3
WC  Turchia (bandiera) Ç Büyükakçay 7 3 2 10  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 3 6 6
 Svizzera (bandiera) V Golubic 64 6 6  Svizzera (bandiera) V Golubic 4 2
 Russia (bandiera) D Kasatkina 2 5 10  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
10  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 7 10  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
17  Kazakistan (bandiera) Y Putintseva 1 5  Stati Uniti (bandiera) C Bellis 3 2
 Stati Uniti (bandiera) C Bellis 6 7  Stati Uniti (bandiera) C Bellis 7 7
 Germania (bandiera) L Siegemund 64 6 7  Germania (bandiera) L Siegemund 5 63
Q  Spagna (bandiera) S Soler Espinosa 7 4 63  Stati Uniti (bandiera) C Bellis 6 2 6
 Bulgaria (bandiera) T Pironkova 3 2 4  Polonia (bandiera) A Radwańska 4 6 2
Q  Belgio (bandiera) E Mertens 6 6 Q  Belgio (bandiera) E Mertens 3 2
4  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
9  Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová 3 2
WC  Cina (bandiera) S Peng 6 6 WC  Cina (bandiera) S Peng 6 6
 Ucraina (bandiera) L Tsurenko 1 1 WC  Cina (bandiera) S Peng 4 3
 Romania (bandiera) I-C Begu 1 5  Lettonia (bandiera) A Sevastova 6 6
 Lettonia (bandiera) A Sevastova 6 7  Lettonia (bandiera) A Sevastova 6 63 6
 Stati Uniti (bandiera) A Riske 6 6  Stati Uniti (bandiera) A Riske 4 7 2
11  Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe 4 4  Lettonia (bandiera) A Sevastova 6 7
14  Russia (bandiera) A Pavlyuchenkova 66 6 4  Cina (bandiera) Q Wang 4 5
Q  Tunisia (bandiera) O Jabeur 7 2 6 Q  Tunisia (bandiera) O Jabeur 3 1
 Cina (bandiera) Q Wang 7 6  Cina (bandiera) Q Wang 6 6
 Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6(1) 2  Cina (bandiera) Q Wang 6 6
 Francia (bandiera) K Mladenovic 6 6  Francia (bandiera) K Mladenovic 1 4
 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 3 3  Francia (bandiera) K Mladenovic 6 6
2  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 2 4

Collegamenti esterni