L'argomento Drezna ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi e la sua rilevanza copre molteplici aspetti della vita moderna. Che sia personale, sociale, politico, economico o tecnologico, Drezna gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui affrontiamo le sfide e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Drezna, esaminandone l'impatto e la rilevanza in diversi contesti. Dalla sua evoluzione nel corso della storia alle sue implicazioni per il futuro, alla sua influenza sulla cultura popolare e al suo ruolo nel processo decisionale, Drezna continua a catturare l'attenzione di esperti e appassionati.
Drezna località abitata | |
---|---|
Дрезна́ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Centrale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | |
Territorio | |
Coordinate | 55°45′N 38°51′E |
Altitudine | 125 m s.l.m. |
Superficie | 2 km² |
Abitanti | 11 665 (2002) |
Densità | 5 832,5 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 142660 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Drezna è una cittadina della Russia europea centrale (oblast' di Mosca), situata 83 km a ovest della capitale sulle sponde del fiume omonimo; era amministrativamente compresa nel distretto di Orechovo-Zuevo.
Fondata nel 1897 come villaggio annesso ad uno stabilimento tessile, vicino alla stazione ferroviaria omonima; ottenne status di città nel 1940. Il comparto tessile è anche al giorno d'oggi la base economica cittadina.
Fonte: mojgorod.ru