Oggi Dragan Tomić è uno degli argomenti più rilevanti e importanti nella società. La sua influenza copre diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Dragan Tomić è stato oggetto di dibattiti e discussioni nel corso della storia, suscitando passione e polemiche. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Dragan Tomić, dal suo impatto sulla vita di tutti i giorni alla sua rilevanza in ambito internazionale. Analizzeremo come Dragan Tomić ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo, nonché il suo ruolo nel plasmare il mondo oggi. Attraverso questa esplorazione, cercheremo di far luce su un tema che continua ad essere rilevante nella società contemporanea.
Dragan Tomić Драган Томић | |
---|---|
Presidente della Repubblica di Serbia ad interim | |
Durata mandato | 23 luglio 1997 – 29 dicembre 1997 |
Predecessore | Slobodan Milošević |
Successore | Milan Milutinović |
Presidente dell'Assemblea Nazionale della Repubblica di Serbia | |
Durata mandato | 1º febbraio 1994 – 22 gennaio 2001 |
Predecessore | Zoran Aranđelović |
Successore | Dragan Maršićanin |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialista di Serbia |
Dragan Tomić (in serbo: Драган Томић) (Pristina, 9 dicembre 1935[1] – 21 giugno 2022[2]) è stato un politico serbo.
Tra i "fedelissimi" di Slobodan Milošević[3], ricoprì la carica di presidente del Parlamento serbo dal 1º febbraio 1994 al 22 gennaio 2001. Esponente del Partito Socialista di Serbia, fu presidente della Serbia ad interim, rimanendo in carica dal 23 luglio 1997 al 29 dicembre dello stesso anno[4].