Nel mondo di oggi, Draft NBA 2007 svolge un ruolo vitale nella vita quotidiana delle persone. Che sia per la sua influenza sulla cultura popolare, per il suo impatto sulla società o per la sua rilevanza in ambito professionale, Draft NBA 2007 è un argomento che non passa inosservato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Draft NBA 2007, dalla sua origine ed evoluzione alla sua importanza nel mondo di oggi. Attraverso l'analisi di diverse prospettive ed esempi concreti, cercheremo di comprendere la vera rilevanza di Draft NBA 2007 nella nostra vita quotidiana.
Draft NBA 2007 | |
---|---|
![]() | |
Data | 28 giugno 2007 |
Sede | Madison Square Garden |
Città | New York |
Scelte | |
1ª scelta | Greg Oden Portland Trail Blazers |
2ª Scelta | Kevin Durant Seattle SuperSonics |
3ª Scelta | Al Horford Atlanta Hawks |
Il Draft NBA 2007 si è svolto il 28 giugno 2007 al Madison Square Garden di New York. In questa occasione, viene scelto col nº 18 il cestista italiano Marco Belinelli, primo europeo del Draft 2007, dopo l'exploit del connazionale Andrea Bargnani col nº 1 dell'anno precedente. Da segnalare anche la scelta di un all timer quale Kevin Durant da parte dei Seattle SuperSonics.
Indica un giocatore che è stato selezionato per almeno un All-Star Game ed è inserito in un All-NBA Team | |
Indica un giocatore che è stato selezionato per almeno un All-Star Game | |
* | Indica il giocatore che ha vinto il titolo di Rookie of the Year |
Indica un giocatore che non ha mai giocato una partita in NBA |
* Nota: PG = Playmaker; SG = Guardia; SF = Ala piccola; PF = Ala grande; C = Centro