La questione Don Stoker è una questione di grande attualità oggi, poiché ha implicazioni in vari aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla salute pubblica alle conseguenze sull’economia e sull’ambiente, Don Stoker è un argomento che suscita l’interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Don Stoker, con l’obiettivo di comprenderne meglio l’importanza e le implicazioni nella società. Che sia attraverso dati statistici, testimonianze personali o analisi scientifiche, cercheremo di fare luce su questo tema così attuale oggi.
Don Stoker | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||
Termine carriera | 1959 - giocatore 1967 - allenatore | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Donald Stoker, più conosciuto con il diminutivo Don Stoker (Durham, 30 dicembre 1922 – Surrey, 1º dicembre 1985) è stato un allenatore di calcio e calciatore inglese, di ruolo difensore.
Tra il 1946 ed il 1950 ha giocato a livello semiprofessionistico con il Kingstonian, mentre dal 1950 al 1959 ha militato nel Sutton Utd, club del quale nella parte finale della stagione 1958-1959 è stato anche allenatore.
Ha partecipato ai Giochi Olimpici del 1956, nei quali ha giocato 2 partite[1].
Dal 1959 al 1967 ha allenato il Walton & Hersham[2], con cui tra il 1960 ed il 1962 ha anche vinto due edizioni consecutive della Surrey Senior Cup.