In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Don, un cavallo per amico, un argomento che ha catturato l'attenzione di ricercatori, appassionati e curiosi. Dalle sue origini ad oggi, Don, un cavallo per amico ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della società, della cultura e della storia. Nelle prossime righe approfondiremo il suo impatto, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo, per avere una comprensione più completa e approfondita di questo appassionante argomento. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Don, un cavallo per amico.
Don, un cavallo per amico | |
---|---|
Titolo originale | Hot to Trot |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1988 |
Durata | 83 min |
Genere | commedia |
Regia | Michael Dinner |
Soggetto | Hugo Gilbert e Stephen Neigher |
Sceneggiatura | Hugo Gilbert, Stephen Neigher, Charlie Peters, Andy Breckman (non accreditato) |
Fotografia | Victor J. Kemper |
Montaggio | Frank Morriss e Dallas Puett |
Musiche | Danny Elfman |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Don, un cavallo per amico (Hot to Trot) è un film del 1988 diretto da Michael Dinner.
Fred P. Chaney è un broker, fa squadra con un cavallo parlante e quest'ultimo lo aiuta a fare investimenti intelligenti.